IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forestieri 2 forestiero 2 fori 2 forma 43 formale 1 formali 1 formalità 1 | Frequenza [« »] 44 voce 43 ahi 43 bisogna 43 forma 43 male 43 mare 43 mente | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze forma |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| splendido di bellissima forma. Ciò che subito sfavilla 2 I, 3| Faust. Cederò io a te, forma di fuoco? Sì, io son desso: 3 I, 5| tremendo, e ornai non ha più forma alcuna di cane. Che razza 4 I, 8| Che miro? Che angelica forma mi si mostra in quel magico 5 I, 8| bicchier colmo.~ ~(La Strega forma con atti strambissimi un 6 I, 23| gambe!~ ~E le radici in forma di serpenti~ ~Su per gli 7 I, 23| ciascuno ella sta innanzi in forma della donna ch'egli ama.~ ~ 8 I, 24| abbiettissimo nella sua prima! forma di cane; tornalo qual egli 9 I, 24| Travolgilo nella prediletta sua forma, talché si strascini sul 10 II, 1| stocco e pugnale, e sotto forma di lingue malediche me ne 11 II, 1| umida creta, a cui si dà la forma che si vuole.~ ~L'Araldo. 12 II, 1| riesce a dargli che una forma ignobile. Ed ecco che si 13 II, 1| si sappia che il tuo nome forma da tanto tempo la felicità 14 II, 1| continuo cambiamento di forma, eterna presenza del senso 15 II, 2| vecchia e conserva la sua forma originale. Onora questi 16 II, 2| essa crea con ordine ogni forma, e dirò pure che nei suoi 17 II, 2| debole luce, qual triplice forma si vede accoccolata?~ ~La 18 II, 2| Le Nereidi e Tritoni (in forma di mostri marini). Echeggi 19 II, 2| sola dramma di riconoscenza forma la sua felicità, e pesa 20 II, 2| scoppi.~ ~Proteo (sotto la forma di una tartaruga gigantesca). 21 II, 2| lasciati vedere su due piedi in forma d'uomo. E così in grazia 22 II, 2| smesso la smania di mutar forma? (Scorge Homunculus.)~ ~ 23 II, 2| poco a poco, e si prende forma per più alti destini.~ ~ 24 II, 2| degli dei sotto la degna forma degli uomini.~ ~Proteo. 25 II, 2| appena lo hanno versato nella forma cretacea, essi credono di 26 II, 2| Qual gruppo di nuvolette forma intorno alla luna un sì 27 II, 3| mostro tenebroso, e dalla forma sferica! Va a rotolarti 28 II, 3| pochi giorni a quest'uomo la forma degna di ammirazione, l' 29 II, 3| tenebre. Unica e semplice forma posi a soqquadro il mondo, 30 II, 3| arrugginiscono; vicino alla forma sublime, il sole stesso 31 II, 3| presenta mille recessi in forma di caverne.~ ~Il dio Pane 32 II, 3| preso in prestito la sua forma dai pastori, ed il più bello 33 II, 3| gentile; come gioja divina, forma una triade felice.~ ~Faust. 34 II, 3| La Forcide levasi su in forma gigantesca sul proscenio, 35 II, 4| variopinta.~ ~Essa prende forma! oh spettacolo! oh meraviglia! 36 II, 4| leggiero leggiero e prende forma a suo capriccio. Volto incantevole 37 II, 4| che un tempo era al basso, forma oggi la sommità. Da ciò 38 II, 4| Quando la natura prese forma da sè stessa, essa arrotondò 39 II, 4| Per redigerla colla voluta forma, ecco l'uomo indispensabile 40 II, 4| si allarga prendendo la forma di una croce; la nave si 41 II, 4| Imperatore. Un documento in buona forma, per il quale la chiesa 42 II, 5| pensiero; e cangiando spesso forma dimostro quanto sia grande 43 II, 5| abbia alcuna parte perché si forma da sé. Ohe! ohe! tu mi sembri