Parte, Atto/Cap

 1   I,   4| cattivello.~ ~ Vergogna! via le mani a casa! O quanti,~ ~ Oimè,
 2   I,   4|     gemiti e lo storcermi delle mani impetrar dal Signore la
 3   I,   6|       oro che mi discorre dalle mani come liquido mercurio; un
 4   I,   6|         di timidezza e avere le mani pronte.~ ~Faust. Ben sai
 5   I,   6|     arte ha parte. Che diavolo! mani e piedi e capo e t..., certamente
 6   I,   6|         valente che sa porre le mani sull'occasione, né tardi
 7   I,   7|         non m'uscirà vivo dalle mani.~ ~Altmayer. Io l'ho veduto
 8   I,  10|        mille impacci, meno le mani e i piedi — (Pone la cassetta
 9   I,  13|       perch'io mi sto nelle tue mani.~ ~ ~ ~
10   I,  14|          questo stringere delle mani ti dicano quello che da
11   I,  14|       Margherita gli stringe le mani, sciogliesi da lui e fugge
12   I,  21|      non mi scapperà vivo dalle mani.~ ~ ~ ~Faust e Mefistofele.~ ~ ~ ~
13   I,  21|        godrai tosto di porre le mani sul forziere. Vi ho guardato
14   I,  21|        quando vado da lei colle mani vôte.~ ~Mefistofele. Non
15   I,  24|      perché mi hai tu dato alle mani di questo ignominioso, il
16   I,  26|         addosso così quelle tue mani micidiali! Fu già un tempo
17  II,   1|         e ahimè; sire, in quali mani è ne' tuoi Stati caduta
18  II,   1|      colle stesse mie imperiali mani. Se tu hai mentito io ti
19  II,   1|       di gioja, trova nelle sue mani bisognose dei rotoli d'oro.
20  II,   1|    passano continuamente fra le mani del tessitore.~ ~L'Araldo.
21  II,   1|      tesori sfuggono loro dalle mani. Il vezzo di perle si rompe,
22  II,   1|    quali si dibattono nelle sue mani; egli le scuote, ed essi
23  II,   1|       spero di riescirvi. Se le mani, i piedi, i gesti, non sono
24  II,   1|         l'oro diviene nelle sue mani una pasta molle. Come la
25  II,   1|       tua protezione! Nelle tue mani ogni tesoro diventa retaggio
26  II,   1|    facoltà di attingere a piene mani in uno strano tesoro, e
27  II,   1|      essa ingrandisce nelle mie mani, s'accende, e getta lampi.~ ~
28  II,   1|        che la stringo nelle mie mani, io sento nascere in me
29  II,   1|     giojello è passato in tante mani, che l'oro è un po' sciupato.~ ~
30  II,   2|  lucertola che mi scivola dalle mani, e le sue morbide trecce
31  II,   2|     graziose maschere, e le mie mani hanno afferrato degli esseri
32  II,   3|    dubitare. Lo toccherei colle mani se la paura non mi trattenesse!
33  II,   3|      non di rimettere nelle tue mani il mio destino e tutti i
34  II,   3|       dominio di esso era nelle mani della mia regina che qui
35  II,   3|          lasciate andare le mie mani, lasciate stare i miei ricci,
36  II,   4| divertimmo e versammo nelle sue mani delle false ricchezze, il
37  II,   4|   Principe, tutto sta nelle tue mani.~ ~Il Generale in capo.
38  II,   4|          Non so dove mettere le mani.~ ~Eilebeute. Quel coltroncino
39  II,   4|   Presto, all'opera, e muovi le mani.~ ~Eilebeute (accosciandosi).
40  II,   5|        che mi strapparono dalle mani la già ghermita preda! Noi
41  II,   5|          spargendo rose a piene mani).~ ~ Rose purpuree,~ ~ Candide
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License