IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nuove 8 nuovi 12 nuovissimo 1 nuovo 39 nutre 2 nutri 1 nutrì 1 | Frequenza [« »] 39 donna 39 eppure 39 no 39 nuovo 39 onde 39 sarebbe 39 suolo | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze nuovo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| fiammeggia a' miei piedi, e un nuovo giorno mi alletta a cercare 2 I, 3| solenne e festivo brindisi al nuovo mattino. (Si pone la tazza 3 I, 4| Un cittadino. No, il nuovo podestà non mi quadra punto. 4 I, 5| mirabile come nelle carte del Nuovo Testamento. Mi prende vaghezza 5 I, 5| costoro! e sempre circola nuovo e prospero sangue; e tutto 6 I, 6| gran biasimo, ch'io so il nuovo e il vecchio di questa scienza. 7 I, 10| qui entro componevi quel nuovo angelo, e rallegravi di 8 I, 23| che cosa di un lume così nuovo, ch'io mi sento trarre verso 9 I, 23| compagnia: e tu mi avrai nuovo obbligo di nuovi servigi. 10 I, 23| fummo gonzi veramente,~ ~Un Nuovo Ricco.~ ~ E del ladro anche 11 I, 24| Ecco, noi siamo di bel nuovo fuori dei gangheri. Quest' 12 II, 1| vita, e attendi in pace un nuovo giorno. Non vedi che il 13 II, 1| chiaro e distinto. Ecco un nuovo sole che sorge; s'aprono 14 II, 1| costringe ad abbassare di nuovo i nostri sguardi verso la 15 II, 1| Mormorii nella folla. Un nuovo buffone? Nuovo tormento! 16 II, 1| folla. Un nuovo buffone? Nuovo tormento! Da dove viene? 17 II, 1| contemplare questo spettacolo nuovo, prodigioso; essi fanno 18 II, 1| pajo di gambe, eccoti di nuovo rialzato!~ ~Il buffone. 19 II, 1| ogni gherminella vuoi un nuovo premio. — Tu brontoli un 20 II, 1| io sento nascere in me un nuovo vigore, ed il petto dilatarsi 21 II, 1| essa gli si avvicina di nuovo, ma con decoro.~ ~La Dama. 22 II, 2| velleità d'indossare di nuovo quella vecchia mia zimarra, 23 II, 2| le spalle! Oggi sono di nuovo dottore. Sì, ma non basta 24 II, 2| invaso da tale smania del nuovo, che il suo ardire non avrà 25 II, 2| vissuto lungo tempo, nulla di nuovo succede in questo mondo. 26 II, 2| non deve impedire a me, nuovo arrivato, di salutarli come 27 II, 2| splendore.~ ~Nereo. Qual nuovo mistero in mezzo alle falangi, 28 II, 3| riconosciuta solo da oggi, vieni di nuovo ad occupare il tuo antico 29 II, 4| tue leggende; eccoti di nuovo a spacciarne delle altre 30 II, 4| Finora non imparo nulla di nuovo; lo so tutto questo da più 31 II, 4| vuole, scegliamo dunque un nuovo signore, facciamo risorgere 32 II, 4| propizia, ed egli avrà di nuovo vassalli.~ ~(S'inerpicano 33 II, 4| inaspettato si avanza un nuovo imperatore. Sui sentieri 34 II, 4| scoprire qualche cosa di nuovo. Colla mano leggiera delle 35 II, 4| inteso, che l'assegno al nuovo santuario, di tutte le rendite 36 II, 5| offerto una bella terra nel nuovo paese!~ ~Bauci. Non aver 37 II, 5| vengano a bell'agio sul nuovo terreno e stanzino luogo 38 II, 5| giuoco non va più, e del nuovo abbiamo pochissima pratica. 39 II, 5| tratto e palpitavano di nuovo! (Gesti di fantastici scongiuri