IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] primitivi 1 primitivo 1 primizie 1 primo 38 primogenito 1 principal 1 principale 1 | Frequenza [« »] 38 gioja 38 giù 38 molto 38 primo 38 vorrei 37 bellezza 37 giovane | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze primo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 2| sono splendide come nel primo lor giorno.~ ~Gabriele. 2 I, 2| sono splendide come nel primo lor giorno.~ ~Mefistofele. 3 I, 2| stravagante ch'egli era nel primo suo giorno. Forse ei vivrebbe 4 I, 3| cercherò io? Obbedirò a quel primo impulso del mio petto? Ahi! 5 I, 4| Secondo studente (al primo). Non correr sì forte! Ne 6 I, 4| terrebbero in lor compagnia.~ ~Il primo. Oibò! io non vo' stare 7 I, 5| la mente.” Bada bene al primo verso ve', che la tua penna 8 I, 6| esser così, che poiché il primo è stato così e il secondo 9 I, 6| ad esser così; e dove il primo e il secondo non fossero, 10 I, 6| cosa vivente si studia in primo luogo di metterne fuori 11 I, 6| perdete d'occhio che in questo primo semestre vi bisogna stare 12 I, 6| migliore d'ogni arte, e di primo tratto saranno lecite a 13 I, 12| buono! simile a quel mio primo io non ne troverò facilmente 14 II, 1| ATTO PRIMO~ ~ ~ 15 II, 1| buffone. Ed eccoci tutti, dal primo all'ultimo, rigenerati. 16 II, 1| qualche cosa, sono sempre al primo rango. Quanto a me, io non 17 II, 1| impresa è compiuta da te, il primo che abbia avuto l'ardire 18 II, 1| esso pure pensa essere il primo!~ ~Un Cavaliere. Permettetemi 19 II, 1| tumulto.)~ ~ ~ ~Fine dell'atto primo.~ ~ ~ ~ 20 II, 2| nel suo genere e degno del primo fra gli antiquarii! La vecchia 21 II, 2| esimio dottor Wagner, il primo fra i sapienti di questo 22 II, 2| ragionevolmente. Questo vecchio è il primo in cui io trovi del buon 23 II, 2| zimbello della divinità.~ ~Primo Grifone (gracchiando). Costui 24 II, 2| dell'illusione rovina al primo canto del gallo. Io vedo 25 II, 3| mettermi alla prova, adempio al primo dovere del giudice, che 26 II, 3| lungo corteggio di popoli il primo non sapeva nulla dell'ultimo. 27 II, 3| sapeva nulla dell'ultimo. Il primo cadde, il secondo restò 28 II, 3| dell'Europa. Questo paese, primo fra tutti sia eternamente 29 II, 3| Tutti gli dei frattanto, e primo il sole,~ ~ D'äer, di piova 30 II, 4| che egli sarà sempre il primo fra tutti, il più degno. 31 II, 4| sorte gli sia propizia!~ ~Primo Messo. Con destrezza e coraggio 32 II, 4| benvenuti qui! (Escono.)~ ~Primo Lanzo. Dimmi un po', perchè 33 II, 4| la corte e l'impero. (Al primo.) A te, o principe, noi 34 II, 4| riconoscenza, vi abbiamo dato il primo grado dopo la nostra maestà.~ ~ 35 II, 4| salvasti lo stregone. Il primo raggio di grazia, splendente 36 II, 4| dinanzi all'augusta porta. Il primo rintocco delle campane echeggia 37 II, 5| si diffonde l'estasi del primo vero.~ ~Coro dei Fanciulli 38 II, 5| indifferente.~ ~ Non resse al primo assalto,~ ~ E divampò repente.~ ~