IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchiaja 4 vecchie 8 vecchiezza 1 vecchio 37 vecchione 1 vece 2 veda 2 | Frequenza [« »] 37 morte 37 nessuno 37 sola 37 vecchio 37 vedi 36 certo 36 ché | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze vecchio |
Parte, Atto/Cap
1 I, 4| colore della speranza; e il vecchio e debole inverno si va ritraendo 2 I, 4| segar del violoncello.~ ~Un vecchio contadino. È pur bello, 3 I, 4| fa cerchio intorno.)~ ~Il vecchio contadino. Da vero avete 4 I, 6| viver mortale. Son troppo vecchio per attendere solo ai piaceri, 5 I, 6| feretro seppe mai digerire tal vecchio lievito. Abbi fede in uno 6 I, 6| ch'io so il nuovo e il vecchio di questa scienza. Le leggi, 7 I, 7| seco sur un crocicchio. Un vecchio caprone, quando vien giù 8 I, 7| Mefistofele. Sta zitto, vecchio barile di vino.~ ~Siebel. 9 I, 10| pupille,~ ~ Più non bevve il vecchio Sir.~ ~(Apre l'armadio per 10 I, 14| assai male; ché ravviare un vecchio scapolo non è cosa facile.~ ~ 11 I, 21| io gittarmi su quel tuo vecchio carcame, mezzana svergognata, 12 I, 23| Così anche il mondo è vecchio e in fin di morte.~ ~Strega 13 I, 23| come suol fare egli nel suo vecchio molino, forse troverebbe 14 II, 1| mi farai piacere. Il mio vecchio buffone se n'è andato, io 15 II, 1| linguaggio che per me è troppo vecchio e sfruttato. Queste scappatoje 16 II, 2| è sempre là attaccata al vecchio uncino, e mi rammenta il 17 II, 2| un bello sbattere questo vecchio arnese, qualcuno ancora 18 II, 2| Mefistofele. Lo credo, vecchio maestro impastojato, e tuttora 19 II, 2| fiducioso le lezioni di quel vecchio barbogio, ed a far tesoro 20 II, 2| e andiamo a parlargli!~ ~Vecchio signore, se i torbidi flutti 21 II, 2| casa!~ ~Il Baccelliere. No, vecchio signore, noi siamo al posto 22 II, 2| ragionevolmente. Questo vecchio è il primo in cui io trovi 23 II, 2| Riflettete che il diavolo essendo vecchio, bisogna invecchiare per 24 II, 2| troveranno i loro pari.~ ~Il più vecchio dei Pigmei. Presto! preparatevi — 25 II, 2| cosa — di trascinare il vecchio peccatore — dietro di noi! — 26 II, 2| prossimi parenti. Gli è un vecchio libro da sfogliare. Dall' 27 II, 2| condurrò volentieri dal vecchio Nereo; perché, a dire il 28 II, 2| Talete. E nondimeno, o vecchio del mare, si ha fiducia 29 II, 2| avventura fa ringalluzzire un vecchio barbogio come me! Più vi 30 II, 2| Talete. Ti permetto questo vecchio scherzo; ma per un amico, 31 II, 3| Forcide. Va ad amoreggiare col vecchio Tiresia.~ ~Quarta del Coro. 32 II, 3| le spiagge di Pilo, ed il vecchio Nestore già non è più. Tutte 33 II, 4| informartene dopo.~ ~Haltefest (vecchio, armato fino ai denti, senza 34 II, 4| assai meglio. Lascia fare al vecchio prode, e nessuno ti prenderà 35 II, 5| festa navale.~ ~I Tre. Il vecchio signore ci ha ricevuti male; 36 II, 5| certamente addolorata nel vecchio bugigattolo; ma essa ne 37 II, 5| cisterna dove in altri tempi il vecchio Abramo guidava il suo armento