IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] san 1 sana 1 sane 1 sangue 36 sanguigne 1 sanguina 1 sanguinante 1 | Frequenza [« »] 36 dietro 36 luna 36 parole 36 sangue 36 tesori 36 veggo 35 ali | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze sangue |
Parte, Atto/Cap
1 I, 5| circola nuovo e prospero sangue; e tutto tira innanzi di 2 I, 6| sensi intorpidiscono e il sangue ristagna.~ ~Cessa di goderti 3 I, 6| soscrivi con una goccioletta di sangue.~ ~Faust. Poiché t'ha a 4 I, 6| capriccio.~ ~Mefistofele. Il sangue è un succhio di virtù singolare.~ ~ 5 I, 8| grazia, la imbratta~ ~ Di sangue e sudore~ ~(Esse vanno sbadatamente 6 I, 8| forse la nobiltà del mio sangue. Guarda, quest'è la mia 7 I, 11| avviluppa l'anima e contamina il sangue. Consacreremo ogni cosa 8 I, 18| presenza mi rimescola il sangue. Se ne togli costui, io 9 I, 22| sempre? E di chi è quel sangue sparso là sulla tua soglia? 10 I, 23| dal quale non sia grondato sangue, non una tazza che non abbia 11 I, 23| suo sguardo assidera il sangue, e l'uomo n'è rapidamente 12 I, 23| leggiadri il mondo,~ ~ Illustre sangue tutti, e spirti eletti.~ ~ 13 I, 24| tuttavia sulla città il sangue che tu hai scelleratamente 14 I, 26| come che sia intrisa di sangue. Dio mio! che hai tu fatto? 15 II, 1| gioja, freni gl'impeti del sangue; chi brama aver del buon 16 II, 1| ciò che soltanto mi va a sangue, e che desidero si faccia 17 II, 1| si schiudano. Mirate! Un sangue d'oro circola entro i forzieri 18 II, 1| più; mi sento ribollire il sangue in fondo al cuore. Jeri 19 II, 2| cannuccia la piccola goccia di sangue che gli ho cavata, un giojello 20 II, 2| che fa la vita in lui è il sangue; ora è possibile che il 21 II, 2| ora è possibile che il sangue circoli come nella gioventù, 22 II, 2| assorbe il riflesso del sangue sparso, ed attirata dallo 23 II, 2| il lago è rosso del loro sangue. — Una rabbia febbrile e 24 II, 2| né la sua forza né il suo sangue; guerra eterna a quella 25 II, 2| razza la sete del sacrilego sangue dei Pigmei. A che servono 26 II, 3| lavare l'orribile macchia del sangue nero, e spiegate sulla polvere 27 II, 3| essere immerso nel proprio sangue; ma tu sola devi punire 28 II, 3| nostri beni e del nostro sangue è codesta superba bellezza. 29 II, 3| prodigio del proprio sangue, d'una mente divina, inaccessibile 30 II, 4| così che divampandogli il sangue entro le vene sente un malessere 31 II, 4| sommerso nei flutti del proprio sangue. (Esce.)~ ~Il Generale in 32 II, 4| cadono dal cielo, piove sangue sul nemico, e dal seno delle 33 II, 4| Infino a tanto che il nostro sangue fedele circolerà nelle nostre 34 II, 5| argine bell'e fatto. Il sangue umano era senza dubbio sparso 35 II, 5| il mio titolo scritto col sangue. Ma vi sono oggi tante arguzie 36 II, 5| cervello è in fiamme, il sangue mi bolle nelle vene; questo