Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|      compagnia onorevole, e vanno dietro a quelle fantesche.~ ~Secondo
 2   I,   4|       forte! Ne abbiamo due costì dietro tutte leggiadre e attillate.
 3   I,   4|          alto da terra e tenergli dietro, sempre dietro infaticabilmente?
 4   I,   4|           tenergli dietro, sempre dietro infaticabilmente? Io vedrei
 5   I,   4|         Dinanzi a me è il giorno, dietro a me la notte, sul mio capo
 6   I,   4|          s'io non erro, ei lascia dietro di  sulla via una striscia
 7   I,   5|     presso il limitare? Ti adagia dietro la stufa; ed ecco il più
 8   I,   5|          si dissipa, egli esce di dietro alla stufa nella veste di
 9   I,   6|     mortali. Io me lo strascinerò dietro per gli sterili andirivieni
10   I,  10|       compassione; e tutti corron dietro a' danari: i danari solo
11   I,  12|     stasera nel mio giardino, qua dietro la casa.~ ~ ~ ~
12   I,  15|      sbalza nel casinetto, celasi dietro la porta, e messasi la punta
13   I,  19|           sì gran tempo impazziva dietro quel rompicollo! Seco alle
14   I,  22| moltitudine. Uno Spirito Malefico dietro di lei.~ ~ ~ ~Lo Spirito
15   I,  23|           e che fieri buffi mi da dietro nella coppa!~ ~Mefistofele.
16   I,  24|           se sei inetto a tenerci dietro? Vuoi volare e non sai se
17  II,   1|       Giovane Gentiluomo. Proprio dietro lo strascico del tuo manto,
18  II,   1|           carro, è un ciarlatano. Dietro lui sta accovacciato Hanswurst
19  II,   1|       viene; quale maestà regale! Dietro un semplice suo segno i
20  II,   2|        messo al mio posto, che  dietro si muove un ospite da me
21  II,   2|      accorge che Asmodeo piantato dietro loro se ne prende giuoco.
22  II,   2|       vedere per davanti e per di dietro!... A dire il vero, noi
23  II,   2|        gli occhi). La stella vola dietro alla stella; la luna sebbene
24  II,   2|      passare in lunga fila, l'uno dietro l'altro? Essi stancherebbero
25  II,   2|  attraverso una pianura liscia, e dietro a me s'innalza repentinamente
26  II,   2| trascinare il vecchio peccatoredietro di noi! — Egli viene con
27  II,   2|    castigo; — trascina la gambadietro a noi — mentre noi fuggiamo
28  II,   2|         streghe, le quali portano dietro di sé il loro Blocksberg.~ ~
29  II,   3|    penetri! che ogni cosa rimanga dietro di me; tutto quanto fino
30  II,   3|          cigni. Nondimeno laggiù, dietro la montuosa vallata, prese
31  II,   3|      resta. Ognuno ne aveva cento dietro di sé; e migliaja caddero
32  II,   3|        zampe, e chi si trascinava dietro tutti i cavalli.~ ~In quanto
33  II,   3|          forzieri che io trascino dietro di me, io ne possiedo ben
34  II,   4|           altro stivale gli tiene dietro subito. Mefistofele salta
35  II,   4|       Tamburi, e musica guerriera dietro gli spettatori, in lontananza
36  II,   4|            essi formarono un muro dietro di noi aspettando il segnale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License