Parte, Atto/Cap

 1  II,   2|          immobilità.~ ~I Grifoni. Vedo brillare, attraverso i crepacci,
 2  II,   2|         primo canto del gallo. Io vedo spesso simili storielle
 3  II,   2|         Mefistofele. Perché no? — Vedo qualche cosa e lo ammiro!
 4  II,   2|         legioni di spiriti, io ti vedo andare già da lunghi secoli.~ ~
 5  II,   2|         in ampie ghirlande. Ma io vedo ancora e sempre lo splendido
 6  II,   2|       occhi? Che è mai ciò che io vedo sfolgorare intorno alla
 7  II,   3|           della gran porta! — Che vedo, sorelle? La regina non
 8  II,   3|    profondo? In ogni luogo io non vedo che oggetti di spavento.
 9  II,   3|     inspira la venerazione, io lo vedo avanzarsi, il principe.
10  II,   3| allucinato dagli dei!~ ~Faust. Io vedo con meraviglia, o regina!
11  II,   3|      vincitore insieme col vinto; vedo l'arco che ha lanciata la
12  II,   3|           guardiano.~ ~Elena. Non vedo e non odo che prodigi. La
13  II,   4|    ammirabile e serena. Ben io la vedo: è Giunone, è Leda, è Elena!
14  II,   4|       manto di ghiaccio nel quale vedo riflettersi i bollenti affetti
15  II,   4|          nei tuoi dolci vapori io vedo quegli sguardi vivaci, ahimè!
16  II,   4|           La posizione, da quanto vedo, è ben presa; passiamo dalla
17  II,   4|           Faust. Che è ciò che io vedo laggiù coperto d'armi? Hai
18  II,   4|        braccio ad alzarsi; ora ne vedo già una dozzina che battagliano.
19  II,   4|          ciò mi diventa sospetto! Vedo le picche lampeggiare, vedo
20  II,   4|       Vedo le picche lampeggiare, vedo sulle armi scintillanti
21  II,   4|       posizione è pericolosa. Non vedo rotolare i massi, il nemico
22  II,   4|  Mefistofele. In quanto a me, non vedo questo rovinìo d'acque;
23  II,   4|           provveduto.~ ~Habebald. Vedo pendere qui una mazza d'
24  II,   4|         quanto si pensi. Ed io mi vedo in mezzo a questa gran festa;
25  II,   4|      quanta amarezza e dolore non vedo io in quest'ora, il sacro
26  II,   4|   Altissimo. Nel mio spirito, già vedo elevarsi forti e potenti
27  II,   5|           sguardo alla lontana, e vedo come se fossero a me vicini
28  II,   5|          ed il cerbiatto. Così io vedo in tutto la magnificenza
29  II,   5|          questo mondo di tenebre! Vedo lampi fiammeggianti attraverso
30  II,   5|          interno del palazzo). Ne vedo fuggire tre sole, eppure
31  II,   5|          uomo mi ha maledetto, lo vedo pure a vezzeggiarmi. Non
32  II,   5|            ai diavoli). Perché vi vedo io a tremare da capo a piedi?
33  II,   5|   avanzano le tue legioni, più ti vedo fatto a mio genio: sebbene
34  II,   5|         colpisce la sola cute; io vedo già spegnersi l'atroce fiamma
35  II,   5|           che volano in cielo. Ne vedo una in mezzo coronata di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License