Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|       allettamento, rimaniamo, e passo passo eccoci avviluppati:
 2   I,   1| allettamento, rimaniamo, e passo passo eccoci avviluppati: alle
 3   I,   3|    risolviti con animo sereno al passo tremendo, ancorchè fosse
 4   I,   3|        dall'ultimo, irreparabile passo. Oh! tornate a risonare,
 5   I,  12|  occasione; verrà una festa; e a passo a passo mostrerai ogni cosa:
 6   I,  12|     verrà una festa; e a passo a passo mostrerai ogni cosa: prima
 7   I,  14|     termine; e non si riebbe che passo passo a gran pena. E però
 8   I,  14|          non si riebbe che passo passo a gran pena. E però dové
 9   I,  23|        poco chiaro che a ciascun passo vai a dare del capo in un
10   I,  23|       può bisbeticare su ciascun passo, egli è come se il passo
11   I,  23|         passo, egli è come se il passo non fosse fatto. Sovra tutto
12   I,  23|         Elefantuzzi mi parete al passo;~ ~ Il sollazzevol Puch
13   I,  26|         di eterno riposo; non un passo più lontano. — Te ne vai
14   I,  26|        te, infelicissima! Un sol passo e sei libera.~ ~Margherita.
15  II,   1|  caricato di torri; egli cammina passo passo senza attriti a traverso
16  II,   1|        torri; egli cammina passo passo senza attriti a traverso
17  II,   1|          reggia superba. Ad ogni passo che muovi dei palagi t'accompagnano.
18  II,   2|        farebbe avanzare d'un sol passo.~ ~Ma che scopo mai? Non
19  II,   2|    strani eventi, esplorerei con passo solenne questo labirinto
20  II,   2|           Egli viene con pesante passo, — zoppicando — al severo
21  II,   3|          il focolare paterno con passo lento e tardo, ma però fermo
22  II,   3|   ritorna ella verso di noi, con passo celere e tutta sbigottita?
23  II,   3|       mentre io attraversava con passo solenne l'austero vestibolo
24  II,   3|      essa, e, attraversandomi il passo con gesto imperioso, si
25  II,   3|        ed è tuo dovere cedere il passo, affinchè tu non deva ricevere
26  II,   3|         che varca facilmente con passo fuggitivo la sacra soglia
27  II,   3|        camminiamo volentieri con passo leggiero, — colla morte
28  II,   3|     lampo e senza pur muovere un passo. Forse egli erra, smarrito
29  II,   3|      vedere assai pregevoli. Con passo lento e solenne che t'inspira
30  II,   3|         altro, circospetti e con passo lento e misurato, i cornuti
31  II,   3|        regina vi si è recata con passo solenne; ed è giusto che
32  II,   4|     prima di aver mosso l'ultimo passo alla provata fedeltà della
33  II,   4|        se i nemici forzassero il passo, ci troveremmo in cattive
34  II,   4|           rendergli incerto ogni passo, circondarlo di fuochi fatui,
35  II,   4|          è sfondato! Ad ogni tuo passo, tu spargi l'oro a profusione.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License