IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giojello 2 giornata 3 giornate 1 giorni 35 giorno 90 giova 7 giovane 37 | Frequenza [« »] 36 veggo 35 ali 35 faccia 35 giorni 35 homunculus 35 nome 35 pari | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze giorni |
Parte, Atto/Cap
1 I, 4| ancora aggiugnere tanti giorni ai vostri giorni quante 2 I, 4| aggiugnere tanti giorni ai vostri giorni quante son gocciole in esso.~ ~ 3 I, 4| l'amico nostro anche nei giorni tristi: e molti che son 4 I, 6| proponimenti, e col senso di giorni più lieti ha deluso in me 5 I, 6| io ti saprò far belli i giorni presenti. Io ti riserbo 6 I, 6| chiudere subitamente i miei giorni. Orsù, io scommetto teco.~ ~ 7 I, 6| volontariamente disposto dei giorni miei per i secoli dei secoli? 8 I, 6| bisognerà spendere parecchi giorni in insegnarvi che quegli 9 I, 14| città. Ora per altro io ho giorni tanto o quanto tranquilli: 10 I, 22| sono andati, Ghita, quei giorni, quando piena d'innocenza 11 I, 26| potessimo godere. Erano giorni beati quelli!~ ~Faust. Poiché 12 II, 1| tener consiglio in questi giorni che, liberi d'ogni cura, 13 II, 1| Quale tramestio in questi giorni tumultuosi! Si ammazza e 14 II, 1| continuò sino ai nostri giorni. Tutti questi tesori giacciono 15 II, 1| Ebbene! Passiamo questi giorni nell'allegrezza aspettando 16 II, 1| Eufrosina. E mentre i vostri giorni scorrono placidi e felici, 17 II, 1| rompersi!~ ~Cloto. Pochi giorni sono, sappiatelo, la condotta 18 II, 1| fortuna pe' miei vecchi giorni! Morrò contento. — Ascoltate 19 II, 2| notte, Magno sognò prosperi giorni di grandezza; colà Cesare 20 II, 2| a regolare il corso dei giorni e delle notti, sedute dinanzi 21 II, 2| di più nobile, e scorsi i giorni della tua vita nelle gravi 22 II, 3| di Polluce passavo i miei giorni nei più allegri divertimenti. 23 II, 3| ella rammentasse i bei giorni dell'età primitiva.~ ~Pantalide ( 24 II, 3| massaja, di quelle che nei giorni andati salutavano affabilmente 25 II, 3| andrà bene durante i lunghi giorni della vita; ma colui che 26 II, 3| diedero in prestito per pochi giorni a quest'uomo la forma degna 27 II, 3| che un tristissimo eco dei giorni gloriosi dei nostri avi, 28 II, 3| destino invidiandolo; nei giorni sereni e nei giorni foschi, 29 II, 3| nei giorni sereni e nei giorni foschi, il tuo canto ed 30 II, 3| destino si vela quando, nei giorni di sciagura, i popoli sanguinanti 31 II, 4| stregonerie.~ ~L'Imperatore. Nei giorni di gala, quando salutiamo 32 II, 4| sciupi follemente i suoi giorni; gli anni s'incaricheranno 33 II, 4| altare, e possa in quei giorni finire nella pace l'uragano 34 II, 5| passerà in pace i suoi ultimi giorni.~ ~Mefistofele ed i Tre ( 35 II, 5| prave voglie scorsero i loro giorni nel piacere; nessuno può