IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] alfabeto 2 alfin 4 alfine 3 ali 35 alimentandosi 1 alimentano 1 alimentata 1 | Frequenza [« »] 36 sangue 36 tesori 36 veggo 35 ali 35 faccia 35 giorni 35 homunculus | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze ali |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| e solo la curiosità dà ali ai loro piedi. Le dame si 2 I, 3| le auree secchie, e sovr'ali spiranti benedizione calano 3 I, 3| la fantasia si stende con ali audacissime per l'immenso, 4 I, 3| Un carro di fuoco cala su ali leggiere verso di me. Ecco 5 I, 4| vite. Oh, perché non ho io ali da levarmi alto da terra 6 I, 4| che possa gareggiare coll'ali della mente. E nondimeno 7 I, 4| canzone; quando l'aquila con l'ali dilatate va roteando sugli 8 I, 4| né io invidierò mai le ali degli uccelli. Ben altrimenti 9 I, 5| tremoli giri,~ ~ Pende sull'ali d'oro,~ ~ E giù arridendo 10 I, 5| inebbriano i volanti,~ ~ E l'ali infaticate~ ~ Aprono incontro 11 I, 8| Amore, le rapidissime tue ali, e ponmi nella dimora di 12 I, 23| Di che il ciel spiegava l'ali~ ~ O son giubili, o son 13 I, 23| salir non sai oggi aver ali,~ ~ Tu se' spacciato, in 14 I, 23| Se a voi benevol diede ali natura,~ ~ Ed ali dié l' 15 I, 23| diede ali natura,~ ~ Ed ali dié l'ingegno e il cor gentile,~ ~ 16 II, 1| codesta dea dalle ampie ali vigorose ch'essa spiega 17 II, 1| Vittoria! Con quelle sue ali bianche s'illude d'esser 18 II, 1| o corsieri! ripiegate l'ali, obbedite al solito freno; 19 II, 1| librandomi sulle rapide ali, conquistarti la palma? 20 II, 1| aria spiegano le duplici ali, e come i dragoni adirati 21 II, 1| largo! Ah se avessi delle ali per volarmene via!~ ~Plutone. 22 II, 2| Udite! Quale rumore di ali che battono in seno a quell' 23 II, 2| e quanti altri, privi d'ali e di capigliatura, si lasciano 24 II, 2| battono continuamente le ali, e volano con tanta rapidità 25 II, 2| tranquillamente le loro ali. Improvvisamente, eccoli 26 II, 2| morte — dolorosi fremiti d'ali! — Quai singhiozzi, quai 27 II, 2| orribile! pipistrelli dalle ali taciturne!... Ei se ne cava 28 II, 2| Sono colombe amorose, dalle ali candide come la luce. Pafo 29 II, 3| volta. Un genio nudo senza ali, un fauno senza brutalità, 30 II, 3| spiega con giubilo le sue ali nell'etere inondato dal 31 II, 3| destino!~ ~Euforione. Ma due ali si spiegano! laggiù! vi 32 II, 4| mio spirito spiega le sue ali per sollevarsi al disopra 33 II, 4| di noi portati dalle loro ali nere.~ ~Mefistofele (ai 34 II, 5| Psiche è colei che batte le ali, raggiante farfalla, aggraziata 35 II, 5| batte salendo rapide le ali; appena tocca col piede