IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vuote 2 vuoti 5 vuoto 11 wagner 34 xenie 1 zaffiro 1 zampa 1 | Frequenza [« »] 34 secondo 34 tre 34 trono 34 wagner 33 andare 33 canto 33 colle | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze wagner |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| quest'arido stropiccione! (Wagner entra in veste da camera, 2 I, 3| dispettosamente da lui.)~ ~Wagner. Scusatemi! — Io vi ho udito 3 I, 3| alle volte dare il caso.~ ~Wagner. Oimé! l'uomo che si sta 4 I, 3| se nulla è nel vostro.~ ~Wagner. Ma egli è pur vero che 5 I, 3| autunno per l'aride foglie.~ ~Wagner. O Dio! L'arte è lunga e 6 I, 3| scaturisce dall'anima propria.~ ~Wagner. Scusatemi! egli è pur dolce 7 I, 3| bocche dei burattini.~ ~Wagner. Ma e il mondo? la mente, — 8 I, 3| per ora, ve ne prego.~ ~Wagner. Io avrei pur volentieri 9 I, 4| Sonsene andati.~ ~ ~ ~Faust e Wagner.~ ~ ~ ~Faust. I ruscelli 10 I, 4| qui godo di esser uomo.~ ~Wagner. L'andare a spasso con voi, 11 I, 4| soccorso. (Egli passa oltre con Wagner.)~ ~Wagner. Qual sentimento 12 I, 4| passa oltre con Wagner.)~ ~Wagner. Qual sentimento debb'essere 13 I, 4| omicida fosse esaltato.~ ~Wagner. Come potete voi dar luogo 14 I, 4| verso il sito natale.~ ~Wagner. Ho avuto anch'io qualche 15 I, 4| con le porpore dei re.~ ~Wagner. Non invocate, deh, quella 16 I, 4| le biade e le stoppie?~ ~Wagner. Da un pezzo io il veggo, 17 I, 4| prendi tu quella bestia?~ ~Wagner. Per un can barbone che 18 I, 4| una striscia di fuoco.~ ~Wagner. Io non veggo altro che 19 I, 4| per quindi allacciarne.~ ~Wagner. Ed io lo veggo saltellarne 20 I, 4| egli è già qui presso.~ ~Wagner. Tu vedi, egli è un cane, 21 I, 4| te! vientene con noi.~ ~Wagner. Egli è una faceta bestiola 22 I, 4| proviene da addestramento.~ ~Wagner. Quando un cane sia ben 23 II, 2| conosce l'esimio dottor Wagner, il primo fra i sapienti 24 II, 2| esperimenti fantastici.~ ~ ~ ~Wagner (presso il fornello). La 25 II, 2| È un amico che viene.~ ~Wagner (con angustia). Sia benvenuta 26 II, 2| Mefistofele (più piano). Quale?~ ~Wagner. Un uomo sta per nascere.~ ~ 27 II, 2| coppia d'amanti nel camino?~ ~Wagner. Iddio me ne guardi! Sarebbe 28 II, 2| gente cristallizzata.~ ~Wagner (che avrà sempre tenuto 29 II, 2| Homunculus (dalla fiala, a Wagner). Buon giorno, babbo! Ebbene, 30 II, 2| m'accorcerai la strada.~ ~Wagner. Una parola ancora! Fino 31 II, 2| mostra del tuo talento.~ ~Wagner (fissando sempre la fiala). 32 II, 2| La fiala scappa di mano a Wagner, si tiene sospesa sul capo 33 II, 2| per servirvi di guida.~ ~Wagner (angosciato). Ed io?~ ~Homunculus. 34 II, 2| scienza e virtù. Addio!~ ~Wagner (addolorato). Addio; mi