IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] popolazione 2 popolesco 1 popoli 7 popolo 34 por 2 porcheria 1 porci 2 | Frequenza [« »] 34 avete 34 fosse 34 mille 34 popolo 34 secondo 34 tre 34 trono | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze popolo |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| il vo' pur dire, a me il popolo piace oltremodo quando il 2 I, 4| verso la città; e vedi il popolo brulicare in calca fuori 3 I, 4| veramente il paradiso del popolo; qui poveri e ricchi giubilano 4 I, 4| diletto fra la calca del popolo. Toglietevi adunque questo 5 I, 4| alla salute di tutti. (Il popolo gli fa cerchio intorno.)~ ~ 6 I, 21| schiamazzano, combattono.~ ~Popolo. Qui n'è già uno morto.~ ~ 7 I, 21| nella via). Chi giace qui?~ ~Popolo. Il figliuolo di tua madre.~ ~ 8 I, 26| rivedremo, ma non alla danza. Il popolo si affolla silenzioso: e 9 II, 1| solo spetta accordarla al popolo. Ma, ahimè! A che serve 10 II, 1| qualunque perché tutto, popolo e paese, diventi sua proprietà. 11 II, 1| consacra la salvezza del popolo con un tratto di penna. 12 II, 1| occhio.~ ~Mefistofele. Col popolo pagano io non ho a che fare: 13 II, 2| tirati e me l'impediscono. Il popolo greco non valse mai gran 14 II, 2| dei diversi costumi. Un popolo antipatico, in verità! eppure 15 II, 2| gloria allevasti un intero popolo di eroi, la bella falange 16 II, 2| adulare i principi ed il popolo.~ ~Faust. Tu ammetterai 17 II, 2| spettri sono schifosi, il popolo ed i poeti insipidi; la 18 II, 2| menare per il naso quel buon popolo.~ ~Anassagora. Già la montagna 19 II, 2| di gru; esso minaccia il popolo ammutinato, e minaccerebbe 20 II, 2| chiamate intorno a voi il popolo dell'abisso! — Vedendo spalancarsi 21 II, 3| vedono fra i Greci. Quel popolo viene chiamato barbaro; 22 II, 3| per ordine di chi questo popolo reale di adolescenti è egli 23 II, 3| mezzo ad un'immensa turba di popolo; preparatevi a sostenere 24 II, 4| dei conti la bussola. — II popolo ingenuo e grossolano è quello 25 II, 4| bel diletto a vedere un popolo moltiplicarsi, vivere a 26 II, 4| armi? Hai tu sollevato il popolo della montagna?~ ~Mefistofele. 27 II, 4| interno, e lo scompiglio nel popolo.~ ~L'Imperatore. Il principio 28 II, 4| suoi frutti. Tu lo sai, il popolo delle montagne medita incessantemente, 29 II, 4| Pensate esservi qui un popolo antico ben preparato, e 30 II, 4| l'ardente fornace dove il popolo pigmeo batte senza posa 31 II, 4| con maestà gl'inviati del popolo; giungono da ogni parte 32 II, 4| altri simili materiali. Il popolo s'incaricherà dei trasporti, 33 II, 4| l'anima! Quel maledetto popolo di stregoni mi ha messo 34 II, 5| terra libera, in mezzo ad un popolo libero! Allora non tarderei