IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vattene 1 ve 29 vecchi 13 vecchia 33 vecchiaccia 1 vecchiaia 1 vecchiaja 4 | Frequenza [« »] 33 contro 33 lascia 33 pace 33 vecchia 32 alcun 32 buona 32 dà | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze vecchia |
Parte, Atto/Cap
1 I, 2| nell'erba, cantano la loro vecchia canzoncina: e si giacesse 2 I, 3| pensato; esci dalla tua vecchia custodia. Fu un tempo che 3 I, 4| andare all'antica.~ ~Una vecchia (alle signorine). Corbezzoli! 4 I, 5| valico l'è teso,~ ~ Una vecchia, infernale~ ~ Linee sta 5 I, 7| altri.~ ~Siebel. È una volpe vecchia.~ ~Frosch. Sta a vedere 6 I, 8| che ce ne dii della più vecchia, chè gli anni raddoppiano 7 I, 8| Faust. Mi pare che la vecchia farnetichi.~ ~Mefistofele. 8 I, 23| putano i becchi.~ ~Voce. La vecchia Baùbo, vien sola soletta;~ ~ 9 I, 23| Vedine qua due a sedere: la vecchia con la giovine a canto; 10 I, 23| vuoi.~ ~Mefistofele (con la vecchia).~ ~ Una volta un mal sogno 11 I, 23| gli feci buon vezzo.~ ~La Vecchia.~ ~ Me le inchino umilissimamente,~ ~ 12 I, 26| è da gente da bene. Una vecchia novella finisce così, — 13 II, 1| accanto al trono. — Canzone vecchia e ripetuta. — Il pazzo suggerisce — 14 II, 1| il tutto ricoperto di una vecchia melma. Tuttavia, fidatevi 15 II, 1| Faust. Ci siamo colla tua vecchia canzone! Con te si naviga 16 II, 1| cuori, e spira da lui!~ ~Una Vecchia. È il fiore d'ambrosia, 17 II, 1| Che cosa divina!~ ~Una Vecchia Matrona. Davanti a tutti? 18 II, 2| primo fra gli antiquarii! La vecchia pelliccia è sempre là attaccata 19 II, 2| indossare di nuovo quella vecchia mia zimarra, e di pavoneggiarmi 20 II, 2| un gigante s'è messa la vecchia pelliccia di Faust! A quell' 21 II, 2| mai maggiorenne, non è mai vecchia, sempre di forme seducenti; 22 II, 2| la si rapisce giovane; vecchia, la si desidera: in una 23 II, 2| Vieni qui! La mia montagna è vecchia e conserva la sua forma 24 II, 2| eolii fecero scoppiare la vecchia crosta del suolo unito, 25 II, 2| A ritornello, come una vecchia canzone.)~ ~ Se l'aureo 26 II, 3| che io vi lasciai, come vecchia e prudente massaja. Là tu 27 II, 3| degli dei!~ ~La Forcide. È vecchia sentenza, il cui senso resta 28 II, 3| scambiare la parola con te, vecchia decana. Tu hai l'esperienza 29 II, 3| impenetrabili a chicchessia. Vecchia, precedi i miei passi!~ ~ 30 II, 3| dalle vostre favole; la vecchia razza dei vostri numi, condannatela 31 II, 3| legami fantastici della vecchia sgualdrina di Tessaglia, 32 II, 5| abbia destinato a quella vecchia coppia.~ ~Mefistofele. Si 33 II, 5| la nuova dimora di quella vecchia coppia, che nel sentiménto