IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] collana 2 collare 2 collari 1 colle 33 collega 2 collegamenti 1 collegati 1 | Frequenza [« »] 34 wagner 33 andare 33 canto 33 colle 33 contro 33 lascia 33 pace | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze colle |
Parte, Atto/Cap
1 I, 4| mi pensava di poter pure colle lagrime, co' gemiti e lo 2 I, 21| cuore quando vado da lei colle mani vôte.~ ~Mefistofele. 3 II, 1| questa nobile assemblea colle tue celie svergognate!~ ~ 4 II, 1| nostri bisogni. A che miri tu colle tue omelie quaresimali? 5 II, 1| vi ha tutti abbindolati colle sue eterne moine. La pudica 6 II, 1| lavoro che voglio eseguire colle stesse mie imperiali mani. 7 II, 1| per l'addietro, il mondo colle sue centomila chiappole 8 II, 1| si dimenano dinoccolati colle loro piccole lanterne, ciascuno 9 II, 1| può godersela e scialare colle donne e col vino. — Si vuole 10 II, 2| finiscono mai coi loro elogi né colle loro censure... Parmi già 11 II, 2| loro becco d'avoltojo e colle zampe d'oca, esse vorrebbero 12 II, 2| cespugli. La ricca vegetazione colle sue foglie nasconde l'alta 13 II, 2| la Grecia si disputarono colle anni il primato: il Peneo 14 II, 2| fremendo, con sforzi inauditi, colle braccia tese, col dorso 15 II, 2| Coi loro becchi aguzzi, colle loro zampe armate di artigli, 16 II, 3| scendere in campo coll'oro, colle perle e colle pietre preziose.~ ~ 17 II, 3| coll'oro, colle perle e colle pietre preziose.~ ~Elena. 18 II, 3| posso dubitare. Lo toccherei colle mani se la paura non mi 19 II, 3| ed il tesoro conquistato colle armi.~ ~La Forcide. Che 20 II, 3| nelle lievi lotte amorose colle belle donne. Lo trovo veramente 21 II, 3| adulatori gliela contendono colle lusinghe, i rapitori colla 22 II, 4| Un dolce vapore sale dal colle e tiepido mi accarezza la 23 II, 4| Faust. Tu non hai mai finito colle tue leggende; eccoti di 24 II, 4| vede che ti sei fregato colle eroine.~ ~Faust. Voglio 25 II, 4| ricercati, né le primizie colle quali si copre la tua mensa 26 II, 5| colui che cerca la luce colle ciglia offese, colui che 27 II, 5| ardore~ ~ Repente mi segnò colle stampelle~ ~ La vecchiaja 28 II, 5| È per noi che tu lavori colle tue dighe e coi tuoi canali; 29 II, 5| della montagna m'infetta colle sue esalazioni gli acquisti 30 II, 5| cadavere e non finisce mai colle sue incertezze; essa attende 31 II, 5| e ci facciamo la guerra colle stesse armi; essi sono demoni 32 II, 5| Attenti! Attenti! Mandate colle gote un forte buffo, tale 33 II, 5| severo contegno ben si confa colle vostre rosee membra, non