IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cantilena 1 cantina 4 cantine 2 canto 33 cantore 1 canzon 1 canzoncina 1 | Frequenza [« »] 34 trono 34 wagner 33 andare 33 canto 33 colle 33 contro 33 lascia | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze canto |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| immaturi; quando il fiume del canto sgorgava rigoglioso e perenne; 2 I, 3| Suono di campane e canto di Cori.~ ~ ~ ~Coro di Angeli. 3 I, 4| Ballavasi a mancina e da ogni canto!~ ~ E di man si giocava, 4 I, 6| Pancia che sta lì in sul canto. Perché vorresti affannarti 5 I, 8| coi gattini le è seduto a canto e si scalda. Dalle pareti 6 I, 10| un seggiolone di cuojo a canto al letto.) O, accogli me 7 I, 12| ancora passarglieli, se dal canto suo egli chiudea gli occhi 8 I, 14| a bere, or coricarlami a canto; e quando non voleva chetarsi, 9 I, 21| nascosto su per la scala a canto al fuoco, e poi va via stropicciandosi 10 I, 23| di un tempestoso magico canto!~ ~ ~ ~Streghe in coro.~ ~ 11 I, 23| vecchia con la giovine a canto; e par ch'ell'abbiano già 12 I, 23| Faust. Ah! nel bel mezzo del canto le è schizzato di bocca 13 I, 23| zanzare,~ ~ Far non sapete al canto altro tenore?~ ~I Lesti.~ ~ 14 II, 1| svolazzano intorno.~ ~ ~ ~Ariele (canto accompagnato dalle arpe 15 II, 1| matto.~ ~Alcune Giardiniere (canto con accompagnamento di mandolini). 16 II, 1| cuore.~ ~Un Giardiniere (canto accompagnato da tiorbe). 17 II, 1| la necessità.~ ~Tumulto e canto. Drappelli di gente silvestre 18 II, 1| che non sono accorti.~ ~Canto selvaggio. Genia imbellente, 19 II, 2| Per te sciorremo il canto;~ ~ Aliterem per te.~ ~Faust. 20 II, 2| un'imagine ghiacciata; dal canto mio non apprezzo che quell' 21 II, 2| illusione rovina al primo canto del gallo. Io vedo spesso 22 II, 2| Troja consacrato poi nel canto, e, dopo migliaja d'anni, 23 II, 2| dove s'innalza per lui un canto eterno. Sia ch'egli cominci, 24 II, 3| gradito, oh allora il loro canto ti sedurrà certamente, e 25 II, 3| tenebre! (Pausa.)~ ~Il Coro (canto funebre). Solo, ah no! — 26 II, 3| nei giorni foschi, il tuo canto ed il tuo cuore furono grandi 27 II, 3| migliori donne avevi tu e canto del quale tu solo possedevi 28 II, 3| spiando, e degli augelli il canto,~ ~ E quel che dai canneti 29 II, 3| irrighiamo al casolar da canto.~ ~ La bigia de' cipressi 30 II, 4| Mefistofele. È presto fatto. Dal canto mio, ecco la capitale che 31 II, 5| rossastra. (Lunga pausa. Canto.)~ ~Il paesello così bello 32 II, 5| preferisco il mio eterno vuoto.~ ~Canto funebre.~ ~Un Lemure (solo). 33 II, 5| all'alta sua ventura un canto~ ~ Colla gioja nel cor,