Parte, Atto/Cap

 1   I,  11|      belle dorerie provvedute per Ghita son andate in bocca a un
 2   I,  11| grandemente edificate.~ ~Faust. E Ghita?~ ~Mefistofele. Ghita è
 3   I,  11|           E Ghita?~ ~Mefistofele. Ghita è tutta sturbata; né sa
 4   I,  13|           vi trovo infervorato; e Ghita è vostra fra poco. Stasera
 5   I,  17|                         Stanza di Ghita~ ~ ~ ~Ghita sola all'arcolajo.~ ~ ~
 6   I,  17|             Stanza di Ghita~ ~ ~ ~Ghita sola all'arcolajo.~ ~ ~
 7   I,  19|                Alla fontana~ ~ ~ ~Ghita e Bettina con brocche.~ ~ ~ ~
 8   I,  19|         Hai udito di Barbarina?~ ~Ghita. Nulla ho udito: sai ch'
 9   I,  19|     finiscono con la lor boria.~ ~Ghita. Che è ciò?~ ~Bettina. È
10   I,  19|            da mangiare a due.~ ~Ghita. Ohimè!~ ~Bettina. Le sta
11   I,  19|        bel fiorellino fu colto.~ ~Ghita. Povera figliuola!~ ~Bettina.
12   I,  19|      camicione delle penitenti.~ ~Ghita. Egli certo la sposerà.~ ~
13   I,  19|        Egli si è già dileguato.~ ~Ghita (andando verso casa). Ohimè,
14   I,  20|           ampolle di fiori.~ ~ ~ ~Ghita (pone fiori freschi nelle
15   I,  21|           Via dinanzi la porta di Ghita~ ~ ~ ~Valentino soldato,
16   I,  21|    Valentino soldato, fratello di Ghita.~ ~ ~ ~Un tempo, quand'io
17   I,  21|          fuggiti gli assassini?~ ~Ghita (uscendo nella via). Chi
18   I,  21|           fanno circolo.)~ ~Vedi, Ghita mia! tu sei ancor giovane,
19   I,  21|           mestiere come si dee.~ ~Ghita. O fratello! Dio mio! Che
20   I,  22|            organo e canti~ ~ ~ ~ ~Ghita fra la moltitudine. Uno
21   I,  22|       Malefico. Dove sono andati, Ghita, quei giorni, quando piena
22   I,  22|     trastulli della fanciullezza? Ghita! dov'è la tua mente? e quale
23   I,  22|          lui? — Che sarà di te?~ ~Ghita. Oh, misera! misera! Potess'
24   I,  22|     inferno, trema miseramente.~ ~Ghita. Oh, foss'io fuori di qui!
25   I,  22|          Nil inultum remanebit.~ ~Ghita. Ohimè, io affogo! I pilastri
26   I,  22|         sum miser tum dicturus?~ ~Ghita. Signora, la vostra ampolletta
27   I,  23|    benevola. Quello è il seno che Ghita mi ha conceduto; quello
28   I,  26|          maligno.~ ~Faust (alto). Ghita! Ghita!~ ~Margherita (stando
29   I,  26|              Faust (alto). Ghita! Ghita!~ ~Margherita (stando attenta).
30   I,  26|           petto. Egli ha chiamato Ghita! e stava sulla soglia. Ho
31   I,  26|          Lascia stare il passato, Ghita, ché tu mi uccidi.~ ~Margherita.
32   I,  26|          che tu sii già stato con Ghita. Povera mia ghirlanda! Or
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License