IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fiacchi 1 fiaccole 2 fiala 6 fiamma 32 fiammante 1 fiamme 28 fiammeggi 1 | Frequenza [« »] 32 alcun 32 buona 32 dà 32 fiamma 32 ghita 32 grandi 32 sui | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze fiamma |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| dello Spirito. Sorge una fiamma rossiccia e lo Spirito apparisce 2 I, 3| Spirito apparisce nella fiamma).~ ~Lo Spirito. Chi mi chiama?~ ~ 3 I, 3| ceneri si levi una povera fiamma. I fanciulli e le scimie, 4 I, 5| non mi fossi riservata la fiamma, io non potrei dire di nessuna 5 I, 7| sullo spazzo e si muta in fiamma). Salva, salva! fuoco! L' 6 I, 7| salva! fuoco! L'inferno leva fiamma!~ ~Mefistofele (scongiurando 7 I, 7| Mefistofele (scongiurando la fiamma). Sta cheto, amico elemento. ( 8 I, 8| traboccare; di che nasce una gran fiamma che si volge con impeto 9 I, 8| precipizio per mezzo la fiamma, mandando urli spaventevoli.)~ ~ 10 I, 13| ogni più alta parola; e la fiamma che mi arde io la dico immensa 11 I, 16| accesa nel petto una torbida fiamma, che affannosamente mi caccia 12 II, 1| teste su cui brilla una fiamma che io vi ho fatto divampare, 13 II, 1| l'immerga nella liquida fiamma. Ed ora, o maschere, state 14 II, 1| tua sovranità assoluta. La fiamma, tu n'hai avuta poc'anzi 15 II, 2| spunti il giorno, va da una fiamma all'altra in cerca della 16 II, 2| costerà certo il vetro e la fiamma.~ ~Nereo. Sono esse voci 17 II, 2| scacciarci di qui! Vedi codesta fiamma che somiglia ad un uomo? 18 II, 2| egli sia trasformato, la fiamma lo trascinerà qui.~ ~Homunculus. 19 II, 2| Flutti sonanti invoco.~ ~ In fiamma accesi — luccicante e pura!~ ~ 20 II, 3| manchi legna secca, che la fiamma rapidamente possa divorare. 21 II, 3| dopo la purificazione, la fiamma del focolare saluti la sposa, 22 II, 3| ancora in piedi; ma la vorace fiamma si avvicinava stendendosi 23 II, 3| corona d'oro? Sarebbe mai la fiamma di un genio soprannaturale? 24 II, 3| gl'immortali!~ ~ Eterna fiamma, or sali~ ~ Alto, più alto 25 II, 3| almeno guadagnato questo. La fiamma, a dire il vero, è andata 26 II, 4| dei cieli, in una nube di fiamma e d'oro la splendida visione 27 II, 4| mezzo ad una fornace la fiamma eterna si consuma da se 28 II, 4| fascine crepitavano già; la fiamma levava in alto le sue lingue 29 II, 5| Qual orribile caso! la fiamma divampa, il cupo mucchio 30 II, 5| Rose adornate;~ ~ Rose di fiamma~ ~ Per che lo spirito~ ~ 31 II, 5| sperso, arde e divampa, e la fiamma eterea pronta ad innondarci, 32 II, 5| vedo già spegnersi l'atroce fiamma di quest'esecrabile flagello,