Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|   mascherate, e solo la curiosità  ali ai loro piedi. Le dame
 2   I,   2|           folgore. Il suo aspetto  vigore agli angeli, ma niuno
 3   I,   2|             A Tre. Il tuo aspetto  vigore agli angeli, ma niuno
 4   I,   2|         che negano, quegli che mi  minor noja è il beffardo.
 5   I,   3|         inferno, né il diavolo mi  paura. Ma, e ogni gioja
 6   I,   5|        Faust. Quel pentagramma ti  affanno? Or dimmi, mala
 7   I,   5|           lavoro! La punta che mi  impaccio è codesto estremo
 8   I,   6|            Faust. Il di  non mi  gran noja. Quando tu abbi
 9   I,   8|       prepararla, e il tempo solo  virtù a' suoi fermenti.
10   I,   8|      canzone.~ ~(Mentre la Strega  indietro tutta stizzita
11   I,  16|     ringraziato della noia che mi .~ ~Mefistofele. Meschinissimo
12   I,  19|         pazza! Quando desina ella  da mangiare a due.~ ~Ghita.
13   I,  23|           bande.~ ~ “Gli è un che  la caccia ai gesuiti.”~ ~
14   I,  24|      degli uomini si smarrisce, e  in pazzie. Perché vuoi tu
15   I,  26|           moltitudine. La campana  il segno; il giudice spezza
16  II,   1|       fosse umida creta, a cui si  la forma che si vuole.~ ~
17  II,   1|       mille corone. A garanzia si  una quantità stragrande
18  II,   2|     fermentazione del mosto, essa  sempre un vino qualunque. (
19  II,   2|          tutte le Sibille, non si  in preda a folli contorsioni:
20  II,   2|           vuole: è la ruggine che  prezzo alle monete.~ ~Proteo (
21  II,   2|          Finora il vetro solo gli  un po' di gravita, e non
22  II,   3|       numerosa di paggi! tutto ci  l'indizio di un ricevimento
23  II,   4|            sovrano è colui che ci  calma e riposo; l'imperatore
24  II,   4|          ogni felicità, coppa che  al vino un sapore più piccante
25  II,   5|       credere a ciò che vede. (Si  a seguirlo.)~ ~Filemone (
26  II,   5| convertito in un giardino, che vi  l'idea di un paradiso. Giunto
27  II,   5|         si abbia la forza, questa  il diritto. Si domanda il
28  II,   5|             Mefistofele. E ciò ti  fastidio? Fra tutti i tuoi
29  II,   5|          Faust (alla finestra che  sulla duna). Quali lamentevoli
30  II,   5|   trattenga chi può... l'amore mi  una tanta smania... I cattivelli
31  II,   5|          della terra! Oh Signore,  pace ai miei pensieri! ed
32  II,   5|         seno;~ ~ O buon padre, ne  che il bel viaggio~ ~ Ricominciam
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License