Parte, Atto/Cap

 1   I,   2|        egli mi somiglia, con tua buona pace, una di quelle cavallette
 2   I,   2|     signore il parlare così alla buona anche col diavolo.~ ~ ~ ~
 3   I,   4|     festeggia.~ ~ Faccia anch'io buona ricolta;~ ~ Anche al pover
 4   I,   4|         uomo da bene eserciti in buona coscienza, e senza preterirne
 5   I,   6|    Mefistofele. Poiché sei di sì buona tempra, tu puoi fare questa
 6   I,   7|   incontro di cozzo e belarle la buona notte. Un bello e ben creato
 7   I,   7|         giusto che io gli dia la buona notte come si convien meglio
 8   I,   7|       sperare, noi godremo della buona compagnia.~ ~Altmayer. Siete
 9   I,   8|        ancorché la bibita faccia buona operazione. (Fa entrare
10   I,  11|      tutta rimescolare. La è una buona donna che ha buonissimo
11   I,  12|       orecchi, e via via. Quella buona donna di tua madre non se
12   I,  12|             Mefistofele. Sì, mia buona signora; due testimoni bastano
13   I,  14|     signore, non si va sempre di buona voglia; nondimeno se ne
14   I,  15|       andarmene? Addio.~ ~Marta. Buona sera.~ ~Margherita. A ben
15   I,  16|           Sta bene a te, uomo di buona creanza, l'empirti la bocca
16   I,  18|        Mefistofele. E la è anche buona fisionoma: e nella mia presenza
17   I,  19|      giovane lesto com'egli è, è buona stanza per ogni paese. Egli
18   I,  21|         quando v'han sedotte,~ ~ Buona notte, buona notte,~ ~ Ei
19   I,  21|         sedotte,~ ~ Buona notte, buona notte,~ ~ Ei vi dan delle
20   I,  23|          spargere ai venti;~ ~ E buona barca di un truogolo fai.~ ~
21   I,  23|        pare ch'ella somigli alla buona Margherita.~ ~Mefistofele.
22  II,   1|      disperdere i nemici, ove la buona volontà rinvigorita dal
23  II,   1|    Quando la donna era ancora la buona massaja mi chiamavano l'
24  II,   1| minacciano.~ ~L'Avaro. Con della buona volontà, non è difficile
25  II,   2|          ed io ti ringrazio. Una buona stella t'ha condotto qui.
26  II,   2|           Cerca di spiegarti una buona volta: utile al buono come
27  II,   3|         gli uomini percorrano la buona o la cattiva via, noi mortali
28  II,   3|      luoghi, ed a prepararmi una buona accoglienza? Allora io te
29  II,   4|        verità, il prendere è una buona cosa, ma il conservare è
30  II,   4|      Imperatore. Un documento in buona forma, per il quale la chiesa
31  II,   5|         ora. Erano proprio gente buona e caritatevole! Busserò
32  II,   5|          vostro posto e facciamo buona guerra!... I demoni privi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License