Parte, Atto/Cap

 1   I,   4|           rivedere l'amabile luce. Guarda, oh! guarda come rapidamente
 2   I,   4|          amabile luce. Guarda, oh! guarda come rapidamente si spargono
 3   I,   4|           la soavità di quest'ora. Guarda colà come quei casolari
 4   I,   5|             giacesi immobile, e mi guarda digrignando i denti: non
 5   I,   7|          anche villano!~ ~Brander. Guarda quel che tu di', pezzo di
 6   I,   8|           di menarla sposa. (Faust guarda tuttavia nello specchio. —
 7   I,   8|            nobiltà del mio sangue. Guarda, quest'è la mia arme gentilizia. (
 8   I,  14|           tutte l'ore; e mia madre guarda fil filo ogni cosa. Non
 9   I,  23|          ghiaccio sul mio cammino. Guarda come sorge lenta la luna
10   I,  23|     sparnicciata arena d'oro. — Ma guarda, come quella petrosa giogaja
11   I,  24|     precipitata? Io o tu?~ ~(Faust guarda torbidamente qua e .)~ ~
12   I,  26| inginocchiamoci a pregare i Santi. Guarda! sotto quegli scaglioni,
13   I,  26|        testa. Ella non accenna, né guarda, e il suo capo è aggravato.
14  II,   1|       paradiso.~ ~Alza la testa, e guarda lassù! — Le vette gigantesche
15  II,   1|          col ventaglio di piume ci guarda coll'altro e ci sorride...
16  II,   1|          T'affretta a prenderla, e guarda bene dal disconoscerne il
17  II,   1|        sveglia.~ ~La Dama. Essa si guarda intorno. Lo sapevo bene
18  II,   2|        posto è fra le tenebre. (Si guarda intorno.) Una massa di pietra
19  II,   2|           di laggiù.~ ~Homunculus. Guarda quell'alta figura che cammina
20  II,   2|       fugge, il cittadino trionfa. Guarda: qui vicino, a rammentare
21  II,   2|          in passato.~ ~Homunculus. Guarda il luogo in cui i Pigmei
22  II,   2|      termini il suo corso, egli ci guarda sempre con occhio scintillante
23  II,   2|          noi preghiamo. (A Nereo.) Guarda, sono giovinetti che abbiamo
24  II,   3|            gloria sfolgoreggiante! Guarda tranquillo e sereno il mondo
25  II,   4|            colori). Se qualcuno mi guarda nel bianco degli occhi,
26  II,   4|               Il Generale in capo. Guarda, o mio principe, alla nostra
27  II,   4|      Raufebold (si avanza). Chi mi guarda in faccia lasci la speranza
28  II,   4|           debba scendere di lassù. Guarda, ciò si spiega immediatamente.~ ~
29  II,   4|           sinistra parla a Faust). Guarda! Io sento inquietudine su
30  II,   5|     diventare sovrani in sua vece. Guarda intorno, vi sono prati,
31  II,   5|            drappello di fanciulli! guarda! essi fuggono!... e portano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License