IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] occhiata 2 occhielli 1 occhietti 1 occhio 30 occidente 1 occorre 6 occorrono 3 | Frequenza [« »] 30 desiderio 30 gente 30 inferno 30 occhio 30 onore 30 opera 30 sublime | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze occhio |
Parte, Atto/Cap
1 I, 6| fanciulla che al mio fianco fa d'occhio al vicino e gli si promette: 2 I, 6| parolone. Non perdete d'occhio che in questo primo semestre 3 I, 18| immortali? Non raggia il mio occhio nel tuo occhio? Non tutte 4 I, 18| raggia il mio occhio nel tuo occhio? Non tutte le cose si traggono 5 I, 21| è guari con la coda dell'occhio, ed è pieno di bei talleri 6 I, 21| casa, Cate bella;~ ~ Abbi l'occhio alla gonnella;~ ~ Tu là 7 I, 23| picciol luogo questo? Tendi l'occhio in là, a pena ci vedi in 8 II, 1| sarei disposto a chiudere un occhio su di molte cose.~ ~Il gran 9 II, 1| che appare piccolo all'occhio; ha molto peso, ma poco 10 II, 1| giudici assai migliori dell'occhio.~ ~Avanti! assaporate voluttuosamente 11 II, 1| abbigliata, che coprendosi un occhio col ventaglio di piume ci 12 II, 1| fatto, lo so, in un batter d'occhio.~ ~Mefistofele. Col popolo 13 II, 2| china per osservare coll'occhio tranquillo e superbo di 14 II, 2| suoi ginocchi. Pure il suo occhio s'accende, le sue penne 15 II, 2| trasporta dunque questo colpo d'occhio solenne? (Indicando le Sfingi.) 16 II, 2| con tanta rapidità che l'occhio appena li vede passare in 17 II, 2| felice, io credo.~ ~Il mio occhio dovrebbe qui trovare le 18 II, 2| sorelle mie, datemi voi l'occhio ond'io cerchi di conoscere 19 II, 2| proprio essere. A voi tre, un'occhio, un dente vi basta. Sarebbe 20 II, 2| Proviamo, — ma senza l'occhio ed il dente.~ ~Mefistofele. 21 II, 2| presto fatto, chiudi un occhio, sporgi fuori il tuo graffio, 22 II, 2| egli ci guarda sempre con occhio scintillante di fiamme. 23 II, 3| hanno fra tutte e tre un sol occhio ed un sol dente che va da 24 II, 3| principessa, l'uomo dall'occhio di lince incaricato di vigilare 25 II, 3| egli deve percorrere con occhio vigilante lo spazio del 26 II, 3| questa dea mi sta dinanzi. L'occhio ed il cuore rapiti in lei, 27 II, 4| spazio, sobborghi a vista d'occhio. Mi divertirebbe il rumoreggiare 28 II, 4| io godo un simile colpo d'occhio; un tale esercito vale il 29 II, 5| un belvedere dal quale l'occhio si spingerà nell'infinito; 30 II, 5| vostra compagnia! Più il mio occhio vi contempla e più esso