IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genio 9 genitore 1 genitori 2 gente 30 genterelle 1 genti 3 gentil 1 | Frequenza [« »] 30 atto 30 ciascuno 30 desiderio 30 gente 30 inferno 30 occhio 30 onore | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze gente |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| muse per simile stampa di gente? Io vel ridico, pascetela 2 I, 4| porta della città~ ~ ~ ~Gente di ogni condizione che escono 3 I, 8| farebbe vergogna fra la gente, così da più anni uso polpe 4 I, 23| e questa sora~ ~ E vana gente tutta non ingoja,~ ~ Mi 5 I, 23| Qui co' dimoni la devota gente.~ ~Mondano.~ ~ Tutto a' 6 I, 26| sopra di me, il che non è da gente da bene. Una vecchia novella 7 II, 1| affinità coi pazzi! Ed ecco la gente che vorresti introdurre 8 II, 1| nel paese, come farebbe la gente delicata con tutto il suo 9 II, 1| bisogna comportarsi con questa gente: chiamo meco il mio fedele 10 II, 1| è questo un compito per gente di maggior finezza e penetrazione. 11 II, 1| via di qui tutta questa gente.~ ~Plutone. Mi servirà egregiamente 12 II, 1| un luogo che rigurgita di gente, non tutte le parole sono 13 II, 1| Tumulto e canto. Drappelli di gente silvestre accorrono dall' 14 II, 1| siamo gli amici della brava gente. Frattanto noi esponiamo 15 II, 1| albergatore. La metà della gente non sogna che feste, l'altra 16 II, 1| forza aver commercio colla gente, apprendere che sia questo 17 II, 2| vi piaceva beffarvi della gente leale e dabbene; ma se ciò 18 II, 2| durante i miei viaggi molta gente cristallizzata.~ ~Wagner ( 19 II, 2| sviato. Per ogni dove scorgo gente ignuda, e qui e là solo 20 II, 2| asino.~ ~Mefistofele. Questa gente è ambiziosa del parentado. 21 II, 3| Né lo strepio sonoro di gente che va e viene colpì il 22 II, 4| era presente! Noi siamo gente capace di operare grandi 23 II, 4| carrozze, il tumulto della gente che va e viene, l'eterno 24 II, 4| all'immenso concorso di gente raccolta per le feste nelle 25 II, 4| precedenza fra tutta la gente della mia corte, la quale 26 II, 5| ritrovarli ora. Erano proprio gente buona e caritatevole! Busserò 27 II, 5| pronto a portar soccorso alla gente, e, mentre le forze mi abbandonavano 28 II, 5| solcano le onde? La poca gente ma ardita: ecco quanto occorre 29 II, 5| Possa almeno quella brava gente salvarsi da quell'inferno 30 II, 5| nelle mercedi, attira la gente ed eccitala al lavoro! Voglio