IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pantomina 1 paoneggiava 1 papa 3 par 29 para 2 parabolani 1 paradiso 13 | Frequenza [« »] 29 forte 29 lassù 29 lei 29 par 29 posso 29 simili 29 subito | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze par |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| vogliono e devono averne. Né mi par poi che un giovane di bel 2 I, 3| della tua vita. Egli ti par di vedere un cestone di 3 I, 4| preziosa pergamena, egli par proprio che ti si spalanchi 4 I, 5| Mefistofele. Simile inchiesta mi par frivola troppo in bocca 5 I, 5| entrare? come uno spirito par tuo ha potuto dare nella 6 I, 6| riverenza; — ciò che ne par bello e santo, — i sogni 7 I, 6| gloria! Maladetto quanto ne par soave di possedere, donna 8 I, 6| ragazzi quel che meglio ti par di sapere. — Ne odo appunto 9 I, 6| che quegli atti che a voi par di compiere in un sol tratto, 10 I, 6| quanto ella mi dice, che mi par come di sentirmi girar nella 11 I, 6| Scolaro. Io lo giuro che mi par di sognare. Potrei io venire 12 I, 8| La rima è a dovere,~ ~ Par subito un forte,~ ~ Un nobil 13 I, 10| anzi che no. Non so, mi par come... — Vorrei che mia 14 I, 10| ma che conto se ne tiene? Par che vi lodino per compassione; 15 I, 14| paese assai maligno. Egli par che nessuno abbia altro 16 I, 16| travagliata. Il tempo le par lungo, che è una compassione. 17 I, 18| chicchessia da ciò che a lui par savio di credere.~ ~Margherita. 18 I, 22| fuori di qui! Quell'organo par come che mi tolga il respiro! 19 I, 23| all'alito di primavera, e par che se ne senta anche il 20 I, 23| la pazzia, e se un fuoco par mio deve insegnarvi il cammino, 21 I, 23| guatarvi, e m'ha fatto un par d'occhi!~ ~Voce. Perché 22 I, 23| Pur volontieri lassù co' par miei!~ ~Ambo i Cori.~ ~ 23 I, 23| che ne dici, amico? Ti par egli un picciol luogo questo? 24 I, 23| con la giovine a canto; e par ch'ell'abbiano già saltato 25 I, 23| Firenze,~ ~ Nessun mi andrà di par nell'arte mia.~ ~Purista.~ ~ 26 I, 26| ell'è umida! asciugala. Mi par come che sia intrisa di 27 I, 26| verrà mai più fatto. Ora mi par come di avventarmi a forza 28 II, 1| divertirlo.~ ~Mefistofele. Ti par facile questo? T'illudi. 29 II, 5| O tu cui non fu mai par né simile!~ ~Magna Peccatrix.