IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fesso 1 fessura 1 fessure 2 festa 29 feste 12 festeggia 1 festeggiamo 1 | Frequenza [« »] 29 eterno 29 fanciullo 29 fanno 29 festa 29 fino 29 forte 29 lassù | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze festa |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| promette una lieta e magnifica festa. Già seggono cheti, con 2 I, 7| vita. Per costoro ogni dì è festa; e con poco cervello e grande 3 I, 12| un'occasione; verrà una festa; e a passo a passo mostrerai 4 I, 23| la sua reggia per simil festa? O tua gran ventura che 5 I, 23| strioni~ ~ Ch'oggi abbiam festa, e qui appariam da sezzo.~ ~ 6 I, 23| altri spirti fan per l'aer festa,~ ~ Ma il più bello è Ariel 7 I, 23| e faceti a tutti facciam festa;~ ~ Or che sui piè star 8 II, 1| che prima abbia fine la festa, e i suoi tripudi. La distrazione 9 II, 1| morti. No; qui godrete d'una festa tutta allegria. Il padrone, 10 II, 1| attraverso l'armeggio della festa; i miei ceppi, ahimè, mi 11 II, 1| colmo alla gioja di questa festa, e consacra la salvezza 12 II, 2| prima volta che mi reco alla festa di questa notte spaventosa, 13 II, 2| Purché non sia durante la festa notturna. Da qui a domani 14 II, 2| gioviali ospiti, all'erta alla festa serena del mare, laggiù 15 II, 2| Apollo si trova colà in festa, circondato dal coro delle 16 II, 2| Ora, andiamo all'allegra festa del mare! là si attendono 17 II, 2| augurio di una pacifica festa; perché là ove essi regnano 18 II, 2| accrescerà alla nostra fama la festa che celebriamo ora!~ ~Le 19 II, 2| commozione, consacrata alla festa della Luna!~ ~I Telchini. 20 II, 2| augelli innamorati; la nostra festa è completa, la dolce voluttà 21 II, 2| secondo l'ordine della festa le innumerevoli schiere 22 II, 4| grandi disegni. In ogni festa, in mezzo alla pompa ed 23 II, 4| novità mandò a male una certa festa del clero, ed in verità, 24 II, 4| rappresentarsi una simile festa? Quando ti siedi alla mensa, 25 II, 4| vedo in mezzo a questa gran festa; io dispongo con magnificenza 26 II, 4| più bello ornamento della festa.~ ~L'Imperatore. Un'opera 27 II, 5| padrone, e domani vi sarà festa navale.~ ~I Tre. Il vecchio 28 II, 5| bisogna che in compenso la festa sia magnifica.~ ~Mefistofele ( 29 II, 5| all'indomani il duolo e la festa; l'avvenire solo lo preoccupa.