IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eterne 8 eterni 4 eternità 3 eterno 29 eterno-femmina 1 eterogenee 1 etichetta 1 | Frequenza [« »] 30 vostre 29 araldo 29 bocca 29 eterno 29 fanciullo 29 fanno 29 festa | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze eterno |
Parte, Atto/Cap
1 I, 2| mare sono via rapiti nell'eterno, infaticabile corso delle 2 I, 2| bellezze che si spandono dall'eterno mio fonte. Stringetevi in 3 I, 3| Senza riva né fondo,~ ~ Un eterno mutare,~ ~ Un viver che 4 I, 3| affacciarmi allo specchio dell'eterno vero: e vestito il mio mortale 5 I, 3| mai tant'alto verso il suo eterno desiderio, che non porti 6 I, 4| intorno alla natura e l'eterno suo corso. Egli si chiudeva 7 I, 5| Egli è il vivente,~ ~ L'eterno, l'increato,~ ~ Il diffuso 8 I, 5| promettono eterna~ ~ Fede ed eterno amore.~ ~ Fresche ombre, 9 I, 13| verranno le parole di amore eterno, di fede eterna; di un impulso, 10 I, 18| vivono e si rivolvono in eterno mistero — visibili od invisibili — 11 I, 23| Tu se' spacciato, in eterno non sali.~ ~Semistrega ( 12 I, 26| di là vassi in luogo di eterno riposo; non un passo più 13 II, 1| udito.~ ~Faust. Ti saluto, eterno crepuscolo, con tutto il 14 II, 1| sempre nel dubbio; tu sei eterno fattore di ostacoli, e per 15 II, 1| mosse dal vento; ma nell'eterno lontano vuoto non iscorgerai 16 II, 1| eterna presenza del senso eterno! Imagini di tutte le creature, 17 II, 1| parvenza, poiché mira ad essere eterno. E voi, o potenze supreme, 18 II, 2| rammentare quel fatto, il tempio eterno s'innalza rischiarato dalla 19 II, 2| innalza per lui un canto eterno. Sia ch'egli cominci, o 20 II, 4| gente che va e viene, l'eterno movimento confuso di questo 21 II, 4| alture verdeggianti di un eterno pascolo, i laghi limpidi 22 II, 5| Perché vuol egli errare nell'eterno vuoto? Ciò ch'egli sa, egli 23 II, 5| la sua vita intiera è un eterno sospiro. Egli non può godere 24 II, 5| mia, io preferisco il mio eterno vuoto.~ ~Canto funebre.~ ~ 25 II, 5| Che sol si consente~ ~ L'eterno splendor~ ~ All'anima ardente~ ~ 26 II, 5| beatifico~ ~ Della sua faccia~ ~ Eterno riso~ ~ Noi pure raccogliere~ ~ 27 II, 5| rubelli:~ ~ Che invece dell'eterno~ ~ Foco che li divora,~ ~ 28 II, 5| lo spirito ondeggia fra l'Eterno ed il mondo. Ma nel seno 29 II, 5| divino mistero, o Madre dell'Eterno Vero.~ ~Consacra l'austera