Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|           Spiriti volessero di lor bocca rivelarmi alcuni segreti,
 2   I,   3|            quell'andito, dalla cui bocca sgorgano le fiamme dell'
 3   I,   3|              Si pone la tazza alla bocca.)~ ~ ~ ~Suono di campane
 4   I,   3|     rimuove a forza il nappo dalla bocca? Annunziate già voi, roche
 5   I,   5|           mi par frivola troppo in bocca di un sì gran disprezzatore
 6   I,   6|      sospesi dinanzi all'avida sua bocca, deluderanno mai sempre
 7   I,   7|   bicchiere di vino io tiro lor di bocca ogni cosa, come cavare un
 8   I,   7|         che me n'empia ben bene la bocca.~ ~Altmayer (a parte). Son
 9   I,   8|           mentre Faust l'alza alla bocca, n'esce una fiammella.)~ ~
10   I,  11|            per Ghita son andate in bocca a un prete. Sua madre ebbe,
11   I,  11|          il naso, e diceva a mezza bocca: Egli è un caval donato;
12   I,  13|         non gli muoja la lingua in bocca, egli l'avrà indubitabilmente.
13   I,  16|            non gli si caverebbe di bocca con le tanaglie quel ch'
14   I,  16|        buona creanza, l'empirti la bocca di quel vergogna. Non si
15   I,  23|            canto le è schizzato di bocca un topolino rosso.~ ~Mefistofele.
16   I,  23|              A' begl'inni Arïel la bocca scioglie~ ~ E quai son note
17  II,   1|              e gli vien l'acqua in bocca pensando al pranzo del cliente.~ ~
18  II,   1|      ricade nella voragine, la cui bocca rimane spalancata ed oscura,
19  II,   2|     Trattenete almeno nella vostra bocca il fiato e le parole; una
20  II,   2| Mefistofele. In altro tempo la tua bocca non avrebbe potuto proferire
21  II,   3|          benevola usciva dalla sua bocca. Egli sedeva dinanzi a me,
22  II,   3|           la minaccia uscire dalla bocca nemica delle felici creature
23  II,   3|         gelosa calunniatrice dalla bocca schifosa, provveduta di
24  II,   3|          perché in simile caso, la bocca si riempie, cosa orribile
25  II,   3|           le tue orecchie e la tua bocca, tremola la goccia cristallina
26  II,   3|            ribelle, baciare quella bocca proterva! È un atto questo
27  II,   4|            in confidenza dalla mia bocca infallibile. La parola dell'
28  II,   5|        portare il boccone alla tua bocca aperta!~ ~Filemone. Egli
29  II,   5|           corrugando lievemente la bocca senza che lo studio vi abbia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License