IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vece 2 veda 2 vedano 1 vede 28 vedea 2 vedello 1 vedendo 2 | Frequenza [« »] 28 re 28 regina 28 sai 28 vede 27 affanno 27 amico 27 avanza | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze vede |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| nel suo studiolo e a pena vede un po' di mondo nei dì di 2 I, 4| quella sua compitezza ben si vede che egli è creatura degli 3 I, 6| senz'aria, di dove non si vede né un albero né un fuscello 4 I, 6| mi entra meglio; e se ne vede netto il che e il perché.~ ~ 5 I, 7| dolce e manoso, ch'egli vede nel topo sgonfiato il suo 6 I, 7| profondo~ ~ Sen di natura vede:~ ~ Un miracolo è questo: 7 I, 10| armadio per riporre le vesti e vede la cassetta.)~ ~Com'è capitato 8 I, 18| corrucciato, e chiaro si vede che niuna cosa lo tocca 9 I, 23| monta la stizza, quando ne vede ire innanzi. Se vi piacesse 10 I, 23| garzonetti~ ~ De' quai non vede i più leggiadri il mondo,~ ~ 11 II, 1| balia di mostri schifosi, vi vede regnare legalmente l'illegalità, 12 II, 1| asserragliati da ogni parte, egli vede schierato in bell'ordine 13 II, 1| non si stupisce di quanto vede, ve lo assicuro.~ ~Il Cortigiano. 14 II, 2| fondo della valle non si vede che fantasmagoria.~ ~Mefistofele. 15 II, 2| rapidità che l'occhio appena li vede passare in lunga fila, l' 16 II, 2| Sii tu il benvenuto! Si vede che non manchi mai.~ ~Chirone. 17 II, 2| membra.~ ~Ciò si sa e si vede, lo si può anche sperimentare, 18 II, 2| Quante cose quell'uomo non vede e non comprende egli! Non 19 II, 2| qual triplice forma si vede accoccolata?~ ~La Driade. 20 II, 2| da principio, quando si vede questo triplice mostro? 21 II, 3| vieni pure avanti, egli non vede la deformità, come appunto 22 II, 3| gallerie dalle quali si vede ad un tempo l'interno e 23 II, 4| ardentemente la gloria? Si vede che ti sei fregato colle 24 II, 4| rapidità dello sguardo, ciò si vede in ogni notte d'estate; 25 II, 5| certo credere a ciò che vede. (Si dà a seguirlo.)~ ~Filemone ( 26 II, 5| spalanca dinanzi a lui; vede il male che lo travolge; 27 II, 5| torrenti, ed il mio sguardo vede attraverso a densi vapori 28 II, 5| il sacro limitare lo si vede tramutarsi in Arcangelo.