IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sagrestia 1 sagrificio 1 sagristia 1 sai 28 sala 10 salamandra 2 salamandre 2 | Frequenza [« »] 28 piede 28 re 28 regina 28 sai 28 vede 27 affanno 27 amico | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze sai |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| eredità de' tuoi padri se non sai goderne: quello di cui non 2 I, 6| piaccia di me medesimo, se sai trovare dolcezze che mi 3 I, 6| mani pronte.~ ~Faust. Ben sai ch'io non miro già a darmi 4 I, 7| non intavoli nulla; non sai dire una goffaggine, non 5 I, 7| che pioveranno legnate, sai?~ ~Altmayer (trae dalla 6 I, 8| Oh, me misero se tu non sai altro partito! Io sono già 7 I, 8| della felice pozione che sai. Ma chieggoti che ce ne 8 I, 9| in sulle pedagogherie! — Sai tu quel ch'io ti concludo? 9 I, 10| tu, che di questo tugurio sai fare un paradiso! E qui! ( 10 I, 13| innanzi.~ ~Faust. Se non sai trovare altro partito, noi 11 I, 16| come un tempo, e se non sai tosto rilevarti, tu impazzirai, 12 I, 18| star questo, figliuola. Tu sai ch'io ti voglio bene. Io 13 I, 19| Ghita. Nulla ho udito: sai ch'io non vado gran fatto 14 I, 20| povero cuore; e tu sola sai i miei terrori e il mio 15 I, 23| caprone.~ ~ Se per salir non sai oggi aver ali,~ ~ Tu se' 16 I, 23| briosa combriccola; e ben sai che in piccola compagnia 17 I, 23| melata e i roridi fioretti~ ~ Sai dare un passettino, un salterello.~ ~ 18 I, 24| dietro? Vuoi volare e non sai se non ti girerà il capo. 19 I, 24| pericolo al quale ti metti? Ben sai che giace tuttavia sulla 20 I, 26| pianga e supplichi indarno! Sai ch'io non ti ho mai veduto 21 I, 26| Margherita. E come? tu non sai più baciarmi? Da sì poco 22 I, 26| non hai tu ribrezzo di me? Sai tu, amor mio, chi tu vuoi 23 II, 1| vediamo un poco ciò che sai fare.~ ~Il Fanciullo. Guardate, 24 II, 1| Fanciullo. Sì, lo veggo: tu sai cogliere il significato 25 II, 2| cordiale). Tu al certo non sai, o amico, quanto tu sii 26 II, 4| grande imbarazzo, tu lo sai. Da quel giorno in cui ci 27 II, 4| porta i suoi frutti. Tu lo sai, il popolo delle montagne 28 II, 5| procura di farli sgombrare! Tu sai qual bel poderetto io abbia