IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] razza 23 razzi 2 razzimato 1 re 28 rea 2 reagendo 1 real 2 | Frequenza [« »] 28 fiamme 28 montagna 28 piede 28 re 28 regina 28 sai 28 vede | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze re |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| una commedia di regni e di re, impinzata di pompose sentenze 2 I, 4| non con le porpore dei re.~ ~Wagner. Non invocate, 3 I, 7| canzoni. (Canta.)~ ~ V'era un re che aveva in corte~ ~ Una 4 I, 7| Mefistofele (canta).~ ~ V'era un re che aveva in corte~ ~ Una 5 I, 7| pulce molto rara;~ ~ E quel re l'amava forte;~ ~ Come un 6 I, 7| figlio ei l'avea cara.~ ~ Il re disse: Olà, il sartore!~ ~ 7 I, 8| qui propriamente come un re sul trono; ho lo scettro 8 I, 10| spoglia).~ ~ V'era in Tule un re che tenne~ ~ Sino al cenere 9 I, 12| Mefistofele. Dinanzi a nessun re della terra.~ ~Marta. Vi 10 I, 23| Vidi il bello Oberon, re delle Fate.~ ~Ortodosso.~ ~ 11 II, 1| spacciato. Vi sono ancora dei re laggiù, ma nessuno vuole 12 II, 1| pompeggia sul carro come un re in trono?~ ~L'Araldo. Ei 13 II, 1| Araldo. Ei m'ha l'aria di un re possente e grazioso. Fortunato 14 II, 1| cortigiani, per cui sembravo il re delle salamandre.~ ~Mefistofele. 15 II, 2| si perde nella sabbia. Il re fugge, il cittadino trionfa. 16 II, 2| impero, io ti faccio coronare re.~ ~Homunculus. Che ne dice 17 II, 2| minaccerebbe ugualmente il re. Coi loro becchi aguzzi, 18 II, 2| avrei voluto che tu fossi re. Ora, andiamo all'allegra 19 II, 3| Laggiù, a quest'ora, il re Menelao si rallegra del 20 II, 3| fedelmente un messaggio del re, come conviene alla sposa. 21 II, 3| nel sublime palazzo del re? Chi siete voi dunque, voi 22 II, 3| sacrifizio ordinato dal re.~ ~La Forcide. Ogni cosa 23 II, 3| la vittima.~ ~Elena. Il re non l'ha indicata.~ ~La 24 II, 3| devo io credere che il re Menelao si mostri abbastanza 25 II, 3| queste misere alleanze di re furono spezzate dall'indomito 26 II, 4| terra. Un tempo cavalieri, re, imperatori ed ora gusci 27 II, 4| parlerò del vostro operato al re nostro signore, ed ora se 28 II, 5| speme~ ~ Rassicurati!~ ~ Il Re de' santi~ ~ Sempre si celebri,~ ~