IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fecondato 1 feconde 1 fecondo 1 fede 28 fedel 1 fedele 8 fedeli 6 | Frequenza [« »] 29 vieni 28 eterna 28 fate 28 fede 28 felicità 28 fiamme 28 montagna | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze fede |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| messaggio, ma mi manca la fede; e il miracolo è il figliuolo 2 I, 3| figliuolo prediletto della fede. Io non oso levare la mia 3 I, 4| di speranze e fermo nella fede io mi pensava di poter pure 4 I, 5| Si promettono eterna~ ~ Fede ed eterno amore.~ ~ Fresche 5 I, 6| la speranza! maladetta la fede! e, sopra ogni cosa, maladetta 6 I, 6| Felice chi custodisce la fede nel mondo suo cuore; egli 7 I, 6| tal vecchio lievito. Abbi fede in uno di noi; questa ampiezza 8 I, 6| principal fondamento della fede; e una parola non patisce 9 I, 7| miracolo è questo: abbiate fede!~ ~ Ora traete i turaccioli 10 I, 12| miseria! — Avessi almeno la fede della sua morte! (Margherita 11 I, 12| in testimonio della sua fede, e vuol piuttosto patirsi 12 I, 12| dimenticato la mia gran fede, il mio grand'amore, quel 13 I, 12| portò tanto amore e tanta fede ch'egli se ne sentì sino 14 I, 13| parole di amore eterno, di fede eterna; di un impulso, ordinato 15 I, 18| temo che tu pecchi nella fede.~ ~Faust. Lasciamo star 16 I, 18| tutta accesa della sua fede, che solo può condurla a 17 II, 1| miracoli, rinvigorisca la sua fede.~ ~L'Imperatore. Ebbene! 18 II, 1| già si balla laggiù! — In fede mia, vorrei essere lontano. — 19 II, 1| posterità non vorranno prestarvi fede; prendine nota esatta ne' 20 II, 1| che è tanto più degno di fede in quanto che impossibile.~ ~ 21 II, 3| egli non vi presterebbe fede. Troja andò in fiamme; abbiamo 22 II, 4| allontanano.)~ ~Mefistofele. In fede mia, ecco che cosa intendo 23 II, 4| appoggiato sulla gruccia della fede, visita zoppicando, la pietra 24 II, 4| ciò non me lo chiedete. In fede mia non ho perduto il mio 25 II, 5| se fosse qualche cosa. In fede mia, io preferisco il mio 26 II, 5| membra, non lo nego; ma in fede mia, un bel sorriso vi starebbe 27 II, 5| si accostano con amore e fede! Cedendo alle prave voglie 28 II, 5| affetti si rivolgano con viva fede a te, Vergine, Madre, Imperatrice