IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] eterea 2 eteree 1 eterio 1 eterna 28 eternale 1 eternamente 8 eterne 8 | Frequenza [« »] 29 tale 29 ve 29 vieni 28 eterna 28 fate 28 fede 28 felicità | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze eterna |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| egli si gode a lato all'eterna letizia, che tutto sostiene 2 I, 4| impeto, e seguo a bere l'eterna sua luce. Dinanzi a me è 3 I, 5| governa,~ ~ Si promettono eterna~ ~ Fede ed eterno amore.~ ~ 4 I, 6| farai senza!” Quest'è l'eterna canzone che introna gli 5 I, 13| di amore eterno, di fede eterna; di un impulso, ordinato 6 I, 13| arde io la dico immensa ed eterna! forse ch'io mi trastullo 7 I, 14| sue voluttà; e durare in eterna beatitudine! eterna! Oh, 8 I, 14| durare in eterna beatitudine! eterna! Oh, disperazione; s'ella 9 I, 21| spargersi il lume della lampada eterna, e più più fioco venir meno, 10 I, 23| colonne di questi palagi di eterna verdura; — odi il cigolare 11 II, 1| godere prima di noi dell'eterna luce che scende più tardi 12 II, 1| magnifico palazzo immerse nell'eterna freschezza: le più giovani 13 II, 1| continuo cambiamento di forma, eterna presenza del senso eterno! 14 II, 2| unica bellezza? La creatura eterna e divina, sublime ed affettuosa, 15 II, 2| né il suo sangue; guerra eterna a quella genìa! (Si disperdono 16 II, 2| tu che regni lassù, in un'eterna giovinezza, o dea che ai 17 II, 2| porterà nel grembo dell'onda eterna. (Si trasforma.) Ecco fatto! 18 II, 2| nostro seno e forniti di un'eterna gioventù.~ ~Nereo. Potete 19 II, 2| cosa! Oceano, prestaci l'eterna tua virtù! Se tu non esalassi 20 II, 3| lassù fra gl'immortali!~ ~ Eterna fiamma, or sali~ ~ Alto, 21 II, 4| ad una fornace la fiamma eterna si consuma da se stessa, 22 II, 4| rinnovano con gagliardia l'eterna querela. Saldi nei sentimenti 23 II, 4| è caduto a sua vergogna eterna; il vincitore, nella sua 24 II, 4| questa spada sguainata, eterna salvaguardia della più grande 25 II, 5| in tutto la magnificenza eterna, e nella stessa guisa che 26 II, 5| cosa significa dunque l'eterna creazione, se tutto ciò 27 II, 5| al basso). Come la rocca eterna che passa sul profondo abisso, 28 II, 5| Strappateli una volta;~ ~ Che dell'eterna aurora~ ~ Le arrida lo splendor.~ ~