Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|     cercarmi nelle dolorose mie tenebre? Fatevi udire  dove sono
 2   I,   5|      ogni cosa: son parte delle tenebre che partorirono la luce:
 3   I,   6|     luce, noi ha sommersi nelle tenebre, e, quanto a voi, umana
 4   I,  21|      più fioco venir meno, e le tenebre addensarsi d'ogni intorno,
 5  II,   1|   misteri hanno per elemento le tenebre.~ ~L'Imperatore. Quanto
 6  II,   1|       L'Imperatore. Quanto alle tenebre, io te le abbandono. A che
 7  II,   1|         io pendo incerta tra le tenebre e l'orrore.~ ~La Speranza.
 8  II,   1|   Plutone. Una vera voragine di tenebre e di carbone, il quale tutto
 9  II,   1|        evocherai dal seno delle tenebre l'eroe e l'eroina della
10  II,   1|        anche foste il diavolo! (Tenebre, tumulto.)~ ~ ~ ~Fine dell'
11  II,   2|      luce, dando le spalle alle tenebre (esce).~ ~Mefistofele. Va,
12  II,   2|       Già il chiarore caccia le tenebre dalla fiala; nel fondo riluce
13  II,   2|  sguardo? Il tuo posto è fra le tenebre. (Si guarda intorno.) Una
14  II,   2|           I campi di Tessaglia. Tenebre~ ~ ~ ~Eritto. Non è la prima
15  II,   2|        mi hai tu condotto nelle tenebre della notte, attraverso
16  II,   2|      luna non penetra nelle tue tenebre; ma lungo i cespugli trapela
17  II,   2| solitudine e nel silenzio delle tenebre, nessuna di noi tre vi ha
18  II,   2|       notte, consanguinee delle tenebre, affatto sconosciute a tutti
19  II,   3|        ricaccia ben lungi nelle tenebre gli schifosi fantasmi della
20  II,   3|         mostro che veglia nelle tenebre.~ ~Perché ora, invece di
21  II,   3|      Guai a noi! guai a noi! Le tenebre hanno già invaso — tutto
22  II,   3|        fuorviata qua e  nelle tenebre. Unica e semplice forma
23  II,   3|      divina, inaccessibile alle tenebre; — ne traggano profitto
24  II,   3|        o madre, nel regno delle tenebre! (Pausa.)~ ~Il Coro (canto
25  II,   4| Avvolgere il nemico di profonde tenebre, rendergli incerto ogni
26  II,   5|         seno di questo mondo di tenebre! Vedo lampi fiammeggianti
27  II,   5|       tentato di scrutare nelle tenebre? L'aria è così piena di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License