Parte, Atto/Cap

 1   I,   8|   provvedere, o non saprebbe un nobile Spirito trovare qualche
 2   I,   8| insegnerò di poi a godere di un nobile ozio; e per una allegria
 3   I,  12|      suo bel portamento, quella nobile sua guardatura. Quanto son
 4   I,  16|       conobbe qual fosse il più nobile di ogni ufficio, sino a
 5   I,  17|       furtiva di casa.~ ~ O suo nobile portamento; o leggiadria
 6  II,   1|   vorresti introdurre in questa nobile assemblea colle tue celie
 7  II,   1| uccideva le speranze d'ogni più nobile facoltà. — Non è meno vero
 8  II,   1|         siamo ancora alla fine, nobile amico; un po' di pazienza!
 9  II,   1|        e pesante. Sento chiamar nobile ciò che non è che comune,
10  II,   2| verdeggiante.~ ~La Sfinge. Uomo nobile e generoso, non lasciarti
11  II,   2|         Uomo grande e generoso, nobile pedagogo, che a maggior
12  II,   2|      azioni quanto si ha di più nobile, e scorsi i giorni della
13  II,   2|      trascurare la salute della nobile sorgente! Scendi presto!
14  II,   2|         Talete. Quanto piace al nobile vegliardo è pure l'oggetto
15  II,   3|        Il Coro. Non sdegnare, o nobile donna, il glorioso possesso
16  II,   3|          la sorpresa mista alla nobile ira che ti accende.~ ~Elena (
17  II,   3|   monarca.~ ~Il Coro. Rivela, o nobile donna, rivela alle tue ancelle
18  II,   3|         illustre diritto che la nobile sposa del sovrano amato
19  II,   3|        Ercole, giovane, bello e nobile!~ ~Elena. Egli mi rapì,
20  II,   3|       La Forcide. Ella morrà di nobile morte; ma voi, come fringuelli
21  II,   3|       indizio di un ricevimento nobile ed ospitale.~ ~Il Coro.
22  II,   3|         la tua colpa. Eccoti, o nobile principessa, l'uomo dall'
23  II,   3|        Leda, abbagliando la sua nobile madre ed i suoi fratelli.
24  II,   3|  spirito diede impulso alla tua nobile coscienza e fu allora che
25  II,   3|         e non aspira a nulla di nobile e grande appartiene agli
26  II,   4|        montagne resta per me in nobile silenzio, non cerco né il
27  II,   5|         che provo, guardando il nobile aspetto, il volto, le venuste
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License