IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gravidi 2 gravido 1 gravita 2 grazia 27 grazie 10 graziosa 2 graziose 7 | Frequenza [« »] 27 avanza 27 corte 27 frosch 27 grazia 27 nobile 27 onda 27 proprio | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze grazia |
Parte, Atto/Cap
1 I, 4| merita singolarmente la tua grazia; ché a quella sua compitezza 2 I, 6| mano alla mensa. Ma, di grazia, un sol motto! — Dalla vita 3 I, 7| Brander. Son tanto nella tua grazia?~ ~Siebel. Oh, il pancione! 4 I, 8| Innanzi, o signore,~ ~ Di grazia, la imbratta~ ~ Di sangue 5 II, 1| tiorbe). Guardate con qual grazia i fiori serenamente sbocciati 6 II, 1| Aglae. Noi infondiamo grazia alla vita; mettetene anche 7 II, 1| riconoscenza s'informi alla grazia.~ ~Le Parche.~ ~ ~ ~Atropo. 8 II, 1| sfolgorante diadema! Con qual grazia quel tuo mantello con fregio 9 II, 1| spazi aerei, te ne faccio grazia; si salgono sempre abbastanza 10 II, 1| Cavaliere. Permettetemi di grazia che io alla mia volta l' 11 II, 2| ammira per se stessa: ma la grazia è irresistibile. Tale era 12 II, 2| al suo avvicinarsi, la grazia e la bellezza si disperdono.~ ~ 13 II, 2| perciò questo raro fiore di grazia impera già da lungo tempo 14 II, 2| ciò che brilla con tanta grazia e splendore?~ ~Talete (nascondendo 15 II, 2| forma d'uomo. E così in grazia nostra e mediante il nostro 16 II, 3| Oh! guardate con quanta grazia, e come con passi lenti 17 II, 3| tu sola devi punire o far grazia secondo il tuo beneplacito.~ ~ 18 II, 3| Quando ripieghi — con grazia le tue braccia: quando nel 19 II, 4| stregone. Il primo raggio di grazia, splendente dal tuo diadema, 20 II, 4| quanto sei pentito, e la grazia scenderà su di te.~ ~L'Imperatore. 21 II, 5| signori, in guardia! di grazia, voi dalle corna dritte 22 II, 5| E amica discenda~ ~ La grazia nei cor.~ ~Mefistofele. 23 II, 5| il collo il perdono e la grazia di colei nell'istante in 24 II, 5| gatto che va in amore. Di grazia! avvicinatevi e volgete 25 II, 5| salvezza unica via~ ~ E se la grazia di lassù lo invita,~ ~ Di 26 II, 5| pupille chiedono umilmente grazia e salute.~ ~Regina di purità! 27 II, 5| dai quali viene solo la grazia e la salute, la virtù che