Parte, Atto/Cap

 1   I,   5|          Quel pentagramma ti  affanno? Or dimmi, mala razza, se
 2   I,   9|   Perché veggiate che il vostro affanno mi tocca nell'animo e che
 3   I,  10|         perché sei tu qui? Ahi, affanno! — Che vuoi tu qui? Perché
 4   I,  16|        o ti morrai fra breve di affanno o di terrore. Ma basti di
 5   I,  20|      sopra di me, e vedi il mio affanno.~ ~ Con la spada nel cuore,
 6   I,  20|      sovra di me, e vedi il mio affanno.~ ~ ~ ~
 7   I,  23|        gran tempo per sorger mi affanno~ ~ O quanto gli altri già
 8   I,  23|    mondo è ingrato, e vivere in affanno~ ~ Per l'util della patria
 9   I,  24|   infinita misericordia. A me l'affanno di quest'unica strazia profondamente
10   I,  26|       io non so sostenere tanto affanno!~ ~Margherita. Tu vedi,
11  II,   3|        leggo sulla tua fronte l'affanno, la sorpresa mista alla
12  II,   3|        che pena!~ ~Elena. Quale affanno ti stringe il cuore?~ ~La
13  II,   5|    Terza. Ed io sono chiamata l'Affanno.~ ~La Quarta. Io porto il
14  II,   5|    orrore lo sguardo da me.~ ~L'Affanno. Voi, o sorelle, non potete
15  II,   5|        né ardireste di farlo; l'Affanno solo saprà entrarvi dal
16  II,   5|        buco della serratura. (L'Affanno scompare.)~ ~La Penuria.
17  II,   5|     esse dicessero: — MiseriaAffanno, e che gridassero più forte: —
18  II,   5|        Olà c'è qualcheduno?~ ~L'Affanno. Precisamente.~ ~Faust.
19  II,   5|        Faust. E chi sei tu?~ ~L'Affanno. Sono io.~ ~Faust. Va via
20  II,   5|       Faust. Va via di qui!~ ~L'Affanno. Devo rimaner qui.~ ~Faust (
21  II,   5|       sola parola di magia.~ ~L'Affanno. Se l'orecchio non sente
22  II,   5|         Non conosci tu ancora l'affanno?~ ~Faust. Io percorsi il
23  II,   5| anticipatamente condannati.~ ~L'Affanno. Se condanno un mortale
24  II,   5|       il più sano cervello.~ ~L'Affanno. Egli non m'intende; che
25  II,   5|        crudeli lacci. Eppure, o Affanno, per quanto grande possa
26  II,   5|      non vuoi riconoscerlo.~ ~L'Affanno. Non vuoi riconoscerlo? —
27  II,   5|       liquido sereno.~ ~ D'ogni affanno terreno~ ~ Francato il gentil
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License