IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piacer 7 piacerà 1 piaceranno 1 piacere 26 piacerebbe 2 piaceri 6 piacesse 1 | Frequenza [« »] 26 gloria 26 membra 26 pare 26 piacere 26 siebel 26 soave 26 spazio | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze piacere |
Parte, Atto/Cap
1 I, 5| di dovere,~ ~ Che anch'ei piacere~ ~ Sempre ne fa.~ ~Faust. 2 I, 6| insino al presentimento del piacere, e con le mille sue sconce 3 I, 6| della fortuna, e dolore e piacere, conseguimento e sazietà 4 I, 9| diavolo per ridurre al mio piacere simil creaturella.~ ~Mefistofele. 5 I, 10| io anelavo impaziente al piacere: ed ora mi lascio andare 6 I, 12| morte.~ ~Mefistofele. Al piacere sta a lato il dolore, e 7 I, 12| il dolore, e al dolore il piacere.~ ~Marta. Su, narratemi 8 I, 16| egli abbia o non abbia in piacere.~ ~Faust. Deh, come la piglia 9 I, 16| io non t'invidio già il piacere di vender menzogne a te 10 I, 21| allorché avrai fatto il piacere di una dozzina tu farai 11 I, 21| tu farai leggermente il piacere di tutta la città.~ ~Quando 12 II, 1| Spiegati chiaro e mi farai piacere. Il mio vecchio buffone 13 II, 1| suo meglio e pel vostro piacere valicato le alte Alpi, e 14 II, 1| pure ho la speranza di piacere, se non a tutte, almeno 15 II, 1| questo cerchio, e provarne piacere, poichè le donne quando 16 II, 1| vita, ed esulta ebra di piacere! Quantunque si sappia che 17 II, 1| Cavaliere. Ciascuno prende a suo piacere ciò che trova di meglio, — 18 II, 2| bruto vi trova ancora il piacere, è bene che l'uomo dotato 19 II, 2| Ciò che noi portiamo deve piacere a tutte. Il guscio gigantesco 20 II, 3| ma che non sono udite con piacere da colui che sente la sua 21 II, 4| gioja, gli è per noi un piacere vedere ognuno affrettarsi, 22 II, 4| volontà fa muovere a suo piacere.~ ~L'Imperatore. Ora per 23 II, 5| nelle fiamme sia per voi un piacere. Io solo resto impavido 24 II, 5| potrai risplendere a tuo piacere; queste fiammelle si provino 25 II, 5| Da che cosa proviene il piacere che provo, guardando il 26 II, 5| scorsero i loro giorni nel piacere; nessuno può resistere da