IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parche 3 parchi 1 parco 1 pare 26 parea 2 parecchi 5 parecchie 2 | Frequenza [« »] 26 fin 26 gloria 26 membra 26 pare 26 piacere 26 siebel 26 soave | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze pare |
Parte, Atto/Cap
1 I, 3| il tuo mondo! questo a te pare un mondo!~ ~Su, fuggi! va 2 I, 3| e il figliuolo; e quando pare acqua, fuoco, pugnale, veleno. 3 I, 4| suoi golfi: il luminoso dio pare ormai presso a tuffarvisi, 4 I, 4| vostri occhi.~ ~Faust. A me pare ch'egli ordisca intorno 5 I, 6| negra bevanda.~ ~Faust. Pare che tu ti diletti dello 6 I, 7| Altmayer. Siete molto dilicato, pare.~ ~Frosch. Voi venite pur 7 I, 7| o vi costerà caro. Egli pare che non ci conosciate.~ ~ 8 I, 8| Mefistofele (a Faust). Che ti pare di queste gioviali bestiuole?~ ~ 9 I, 8| l'un vie uno.~ ~Faust. Mi pare che la vecchia farnetichi.~ ~ 10 I, 14| Sollazzevoli farfalle!~ ~Marta. Pare ch'egli ne sia invaghito.~ ~ 11 I, 16| ruscello si è riseccato. Or pare a me, che invece di star 12 I, 16| cuore con dirotte lagrime, pare alquanto acquetarsi; ed 13 I, 18| si raggiugne con noi, mi pare persino ch'io non ti ami 14 I, 23| cima!~ ~Mefistofele. Non ti pare che il nostro Mammone abbia 15 I, 23| ne' ceppi. In verità a me pare ch'ella somigli alla buona 16 I, 23| Così tu vedi andarne a pare a pare~ ~ Qui co' dimoni 17 I, 23| tu vedi andarne a pare a pare~ ~ Qui co' dimoni la devota 18 II, 1| e sempre di seguito. Mi pare che non si può dir meglio.~ ~ 19 II, 1| solitudine?~ ~Faust. Potresti, mi pare, risparmiare simili discorsi 20 II, 1| scompiglia; un grande teatro pare elevarsi davanti a noi, 21 II, 2| ero un pazzo; ed ora mi pare di essere uno sciocco, un 22 II, 2| nuota, si pavoneggia e pare si compiaccia di spiegare 23 II, 2| Forcide. Che cosa ve ne pare? sarebbe egli possibile?~ ~ 24 II, 4| tuo sguardo in alto! Mi pare che un augurio debba scendere 25 II, 4| Assicurato è vero, da quanto pare, sul trono; ma ahimè! a 26 II, 5| mestizia pieno~ ~ Luogo ne pare orribile, selvaggio!~ ~