IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] glielo 2 gliene 2 globo 4 gloria 26 gloriarsi 1 glorificate 1 glorificati 1 | Frequenza [« »] 26 città 26 destino 26 fin 26 gloria 26 membra 26 pare 26 piacere | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze gloria |
Parte, Atto/Cap
1 I, 6| del nome e il vento della gloria! Maladetto quanto ne par 2 II, 1| in mezzo all'aureola di gloria che circonda te e i tuoi? 3 II, 1| Cinta di splendore e di gloria che s'irradia da tutte le 4 II, 2| che nessuna fama, nessuna gloria lo eguaglia, che al suo 5 II, 2| ricompensa: ricchezza, onore, gloria, vita lunga e salute, e 6 II, 2| pedagogo, che a maggior tua gloria allevasti un intero popolo 7 II, 2| ora!~ ~Le Sirene. Questa gloria manca agli stessi eroi dell' 8 II, 2| un anno intero.~ ~Talete. Gloria! Gloria! sempre gloria! 9 II, 2| intero.~ ~Talete. Gloria! Gloria! sempre gloria! Come mi 10 II, 2| Gloria! Gloria! sempre gloria! Come mi sento felice! rapito 11 II, 2| principio di ogni cosa.~ ~ Gloria del mare ai ceruli~ ~ Flutti 12 II, 2| luccicante e pura!~ ~ Gloria de' fiumi ai tremuli~ ~ 13 II, 2| tremuli~ ~ Cristalli! e gloria al fuoco.~ ~Tutti. Gloria 14 II, 2| gloria al fuoco.~ ~Tutti. Gloria a questa mirabile ventura!~ ~ 15 II, 2| questa mirabile ventura!~ ~ Gloria alle aurette tiepide, sottili!~ ~ 16 II, 3| più grande felicità, la gloria della bellezza sopra tutte 17 II, 3| ed ora regna nella tua gloria sfolgoreggiante! Guarda 18 II, 3| della montagna; a noi la gloria e la letizia del regno!~ ~ 19 II, 3| principe e ne dividono la gloria.~ ~E poi chi ardirebbe di 20 II, 3| per aprirsi il campo della gloria.~ ~Elena e Faust. Appena 21 II, 3| che volesti conquistare la gloria suprema, ma la fortuna ti 22 II, 4| Desideri dunque ardentemente la gloria? Si vede che ti sei fregato 23 II, 4| Il concreto è tutto, la gloria un nulla.~ ~Mefistofele. 24 II, 4| dalla guerra, un'aureola di gloria cingerebbe già la mia fronte. 25 II, 4| il vincitore, nella sua gloria, canta un inno alla propizia 26 II, 5| di Faust).~ ~ Osanna, e gloria! alfin ritorna in vita~ ~