IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] circuisce 1 cisterna 1 citerea 1 città 26 cittadino 4 ciuffo 1 ciurmaglia 2 | Frequenza [« »] 27 vostri 26 anzi 26 arte 26 città 26 destino 26 fin 26 gloria | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze città |
Parte, Atto/Cap
1 I, 4| Dinanzi la porta della città~ ~ ~ ~Gente di ogni condizione 2 I, 4| fantesca. No, no! io torno in città.~ ~Un'altra. Noi lo troveremo 3 I, 4| fatto insino ad ora per la città? Forse non vassi di male 4 I, 4| altura a mirare verso la città; e vedi il popolo brulicare 5 I, 4| Entrano per la porta della città.)~ ~ ~ ~ 6 I, 6| Io son giunto or ora in città, e vengo con la debita riverenza 7 I, 7| Brander. Son giunti di poco in città, te ne avvedi subito da 8 I, 14| orticello pochi passi fuor della città. Ora per altro io ho giorni 9 I, 16| sulle antiche mura della città. "S'io fossi un uccellino!" 10 I, 21| leggermente il piacere di tutta la città.~ ~Quando l'ignominia nasce, 11 I, 24| che giace tuttavia sulla città il sangue che tu hai scelleratamente 12 II, 1| Sono essi che corrompono le città e le campagne. A te piacciono 13 II, 1| proclamano veri flagelli delle città e delle campagne.~ ~Aletto. 14 II, 1| paese! Guardate la vostra città, non ha guari ancora sì 15 II, 2| già da lungo tempo sulla città, ed occupa l'ara, il trono 16 II, 2| distruggono messi ed atterrano città. Insomma, noi conduciamo 17 II, 3| suo lo precedo nella sua città. Eppure da qual sentimento 18 II, 3| infuriare del vento sulla trista città.~ ~Vidi fuggenti, attraverso 19 II, 3| di questi sovvertitori di città? Le fanciulle fremono; ma 20 II, 3| serve per minacciare una città. Dal tempo dei suoi antenati, 21 II, 3| tutti, Sparta, l'antica città della regina.~ ~Ella sarà 22 II, 4| sceglierei. Nel cuore della città, fondachi di commestibili 23 II, 4| sgozzavano, feudo contro feudo, città contro città, i popolani 24 II, 4| contro feudo, città contro città, i popolani alle prese colla 25 II, 4| riflesse in vapori strani; là città che vanno e vengono, giardini 26 II, 5| ribollire continuo della città del fuoco. L'incendio ondeggia,