IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] passerà 1 passerai 1 passettino 1 passi 25 passiamo 3 passini 1 passino 1 | Frequenza [« »] 25 mal 25 momento 25 padre 25 passi 25 pel 25 qualunque 25 vivere | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze passi |
Parte, Atto/Cap
1 I, 4| Faust. Vieni oltre pochi passi sino a quel macigno, e quivi 2 I, 6| Mortali tutti di possanza passi,~ ~ Ricomponi il bel mondo;~ ~ 3 I, 6| me, e meco muovere i tuoi passi nel cammino della vita, 4 I, 12| un signore forestiero. — Passi!~ ~Mefistofele (entra). 5 I, 14| età grave vien via a gran passi, e non è finora tornato 6 I, 14| casetta e un orticello pochi passi fuor della città. Ora per 7 I, 14| spalancar gli occhi sui passi altrui, e dire de' fatti 8 I, 23| han sempre su noi mille passi.~ ~L'Altro Semicoro.~ ~ 9 I, 23| Con la testa alta e coi passi spediti?~ ~ Ei fruga e annasa 10 II, 1| Cancelliere (facendosi avanti a passi lenti). Quale fortuna pe' 11 II, 1| sentirai più il rumore de' tuoi passi, non troverai alcun che 12 II, 1| vezzoso che si avanza a passi cadenzati. Ma qui finisce 13 II, 2| figura che cammina a grandi passi davanti a noi.~ ~Mefistofele. 14 II, 2| che la terra frema sotto i passi sonanti di un veloce corsiere. 15 II, 3| miei guerrieri, ond'io li passi in rassegna sulla riva del 16 II, 3| Vecchia, precedi i miei passi!~ ~Il Coro. Oh! come camminiamo 17 II, 3| quanta grazia, e come con passi lenti e cadenzati, il giovane 18 II, 3| permetti che segua i tuoi passi ed io colmerò con essi i 19 II, 3| istante.~ ~La Forcide (entra a passi precipitati). Voi compitate 20 II, 4| esplorare, scende a gran passi dalla montagna. Ah! che 21 II, 4| messo; egli scende a lenti passi, stanco e spossato; egli 22 II, 4| osserva senza posa i tuoi passi con ansietà; egli che da 23 II, 5| voglio rivolgere i miei passi verso quella parte, mi sento 24 II, 5| avrò dunque sempre sui miei passi? tu che mi segui come un' 25 II, 5| vorrebbe abbrancarlo perchè non passi: ma colui che parve sì coraggioso