IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vincolata 1 vincoli 3 vini 7 vino 23 vintala 1 vinti 1 vinto 6 | Frequenza [« »] 23 razza 23 stessa 23 vedete 23 vino 23 virtù 23 viva 23 volo | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze vino |
grassetto = Testo principale Parte, Atto/Capgrigio = Testo di commento
1 Int | il doppio e del miglior vino.~ ~Un Altro Cameriere. Io 2 I, 3| già ardo dentro come per vino recente. Mi sento l'ardire 3 I, 7| versandogli un bicchier di vino sul capo). Eccoti l'uno 4 I, 7| che con un bicchiere di vino io tiro lor di bocca ogni 5 I, 7| voi? In cambio del buon vino, che qui certo non è da 6 I, 7| che è il bel paese del vino e delle canzoni. (Canta.)~ ~ 7 I, 7| Viva la libertà! Viva il vino!~ ~Mefistofele. Berrei volentieri 8 I, 7| a Frosch). Dite su: che vino desiderate voi?~ ~Frosch. 9 I, 7| fatta! Su via, dite: di che vino posso servirvi?~ ~Altmayer. 10 I, 7| becchi;~ ~ Mostoso è il vino ed è legno la vite;~ ~ E 11 I, 7| chi lo fora~ ~ Ben può dar vino ancora.~ ~ Molto può al 12 I, 7| Siebel (beve sbadatamente, il vino si sparge sullo spazzo e 13 I, 7| zitto, vecchio barile di vino.~ ~Siebel. Gambo di segala! 14 I, 7| non colerebbe forse ancor vino?~ ~Siebel. Ogni cosa fu 15 I, 7| A me parve nullameno ber vino veramente.~ ~Brander. Ma 16 I, 19| regalarla sempre a pasticcetti, vino e altro. Ella si paoneggiava 17 II, 1| ancora discretamente; ma il vino ci fa difetto. Una volta 18 II, 1| chi brama aver del buon vino, pigi grappoli maturi; e 19 II, 1| taglia, il sartore cuce. Il vino zampilla nelle taverne al 20 II, 1| scialare colle donne e col vino. — Si vuole dell'oro? C' 21 II, 1| labbra né d'acqua né di vino. Segui i miei consigli, 22 II, 2| mosto, essa dà sempre un vino qualunque. (Ai giovani della 23 II, 4| felicità, coppa che dà al vino un sapore più piccante e