Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|       pur letto tanto che è uno spavento. Come ne usciremo adunque?
 2   I,  23|         di qua e di  pieni di spavento! Odi scheggiarsi le colonne
 3  II,   1|  popolazione, tutti presi dallo spavento nascondevano, chi qua, chi
 4  II,   1|      cede, si disperde presa da spavento. Nonostante, come garanzia
 5  II,   1|   cenere?~ ~Plutone. Bando allo spavento! è tempo di arrecar loro
 6  II,   1|        a te, sarai invaso dallo spavento. Vedrai almeno qualche cosa.
 7  II,   1|        chiave che in mezzo allo spavento, attraverso solitarie e
 8  II,   2|        bujo). Che fracasso! Che spavento! La scala dondola, le mura
 9  II,   2| affrettino la loro partenza! lo spavento regna in questi luoghi.~ ~
10  II,   2|        fu un tempo in cui nello spavento notturno, le maghe tessale
11  II,   2|       Ciprigna, al sicuro dallo spavento inspirato dagli dei del
12  II,   3|        di Giove, e l'ala di uno spavento passeggiero la sfiora appena;
13  II,   3|       lungi. Il coro è colto da spavento.) Come il suono acuto della
14  II,   3|         non vedo che oggetti di spavento. Ohimè, sorelle! noi siamo
15  II,   3|        Coro. Quale orrore! Qual spavento! — la morte è essa dunque
16  II,   3|       pericoli.~ ~I precedenti. Spavento e pericolo! Fatal destino!~ ~
17  II,   4|         assordante che getti lo spavento.~ ~Faust. Le armature vuote,
18  II,   4|         indiavolato, e getta lo spavento nella vallata.~ ~(Tumulto
19  II,   4|     della mia colpa mi empie di spavento! Indica tu stesso i confini;
20  II,   5|       sento preso da uno strano spavento. Dure spine mi feriscono
21  II,   5|         elevato. Quale orribile spavento mi minaccia dal seno di
22  II,   5|        e ciò fu cagionato dallo spavento. Un forestiere che si trovava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License