grassetto = Testo principale
   Parte, Atto/Capgrigio = Testo di commento

 1 Int     |           correre qua e  a tutte l'ore [... ~"" è stato corretto
 2   I,   5|            de' viventi,~ ~ Di alcune ore felici~ ~ Consolando le
 3   I,   6| stridevolmente ricantataci a tutte l'ore di tutti i  della vita.
 4   I,   6|              servigi, sarò a tutte l'ore al piacer tuo senza un riposo
 5   I,   9|         Faust. S'io avessi sole sett'ore a mia posta, io ne disgraderei
 6   I,  10|            qui potrei volgere lunghe ore... O natura! tu qui entro
 7   I,  14|           correre qua e  a tutte l'ore; e mia madre guarda fil
 8   I,  14|               Margherita. Ma e assai ore tristi ancora. La culla
 9   I,  16|             che molestarmi nelle mie ore buone.~ ~Mefistofele. Ehi!
10   I,  19|              a lato alla porta, e le ore erano sempre corte troppe
11  II,   1|         arreca al mondo. Ma anche le ore sono fuggite, e con esse
12  II,   1|           voi approfittate di queste ore di libertà per abbandonarvi
13  II,   1|               tremerei pel mondo; le ore suonano, gli anni passano,
14  II,   1|             è mutabile, e variano le ore. — Nessuno sta soddisfacendo
15  II,   1|             della sala, e come nelle ore misteriose della visione,
16  II,   1|          Salutate rispettosamente le ore che gli astri vi concedono;
17  II,   2|          sotto al cielo — godiamci l'ore!~ ~ Che in terra, e sovra —
18  II,   2|          nulla a giorno, a notte, ad ore determinate: essa crea con
19  II,   3|           ove in trastulli mena~ ~ L'ore col giovin suo fauno amoroso.~ ~
20  II,   4|         maestosi; vorrei passar colà ore infinite in una solitudine
21  II,   5|              che laggiù nelle nostre ore dannate il nostro cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License