Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|        della moltitudine, da che in ultimo ella vive e lascia vivere.
 2   I,   3|         spirito dei tempi non è, in ultimo, che lo spirito di alcuni
 3   I,   3|      fanciullezza, mi rimovono dall'ultimo, irreparabile passo. Oh!
 4   I,   4|           passini, ma io so che all'ultimo ne terrebbero in lor compagnia.~ ~
 5   I,   4|             sul fiume, e come quell'ultimo schifo passa oltre, straccarico
 6   I,   6|       grandi, per lasciar andare in ultimo ogni cosa come a Dio piace.
 7   I,   8|           aver sudato sei , ha in ultimo detto bravo a sé medesimo,
 8   I,   8|       mormorare, e fanno musica. In ultimo ella reca un librone, e
 9   I,  23|        mezzo fuori di me. Questa in ultimo non è che una fiera!~ ~Mefistofele.
10   I,  26|           Sì, fassi giorno! Sorge l'ultimo giorno. Doveva essere il
11  II,   1|         eccoci tutti, dal primo all'ultimo, rigenerati. Ogni uomo di
12  II,   2|            l'omicidio e la morte; l'ultimo giorno di Troja consacrato
13  II,   3| panneggiamento della sua tunica. Da ultimo, ella alza in seguito alla
14  II,   3|         primo non sapeva nulla dell'ultimo. Il primo cadde, il secondo
15  II,   4|            su un olmo sporgente: da ultimo si dirada.)~ ~Faust esce
16  II,   4|       cedere, prima di aver mosso l'ultimo passo alla provata fedeltà
17  II,   5|            cappella a contemplare l'ultimo raggio del sole. Andiamo
18  II,   5|          sento votato a quest'idea, ultimo fine di ogni saggezza. È
19  II,   5|        demenza forme impalpabili; l'ultimo istante, misero ed abbietto,
20  II,   5|         tempi l'anima sfuggiva nell'ultimo sospiro, io la spiavo e,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License