Parte, Atto/Cap

 1   I,   7|      amore.~ ~Brander. Miser! non trova loco,~ ~ E di bel  in
 2  II,   1|         il sublime del desiderio, trova spalancate le porte della
 3  II,   1| meravigliato, raggiante di gioja, trova nelle sue mani bisognose
 4  II,   1|     rubini; e se vuole servirsene trova il tutto ricoperto di una
 5  II,   1|          il povero diavolo non si trova stringere che un pugno di
 6  II,   1|           sul punto stesso ove si trova. Ma se ad un tratto risuona
 7  II,   1|      prende a suo piacere ciò che trova di meglio, — io m'appagherei
 8  II,   2|           dignità! Se il bruto vi trova ancora il piacere, è bene
 9  II,   2|         due montagne... Apollo si trova colà in festa, circondato
10  II,   2|          nella roccia, il nano si trova pronto. Il nano e la nana
11  II,   2|   Anassagora. Se quella roccia si trova , lo si deve all'emanazione
12  II,   3|        della sua abitazione, egli trova al suo ritorno l'antico
13  II,   3|            In quali condizioni si trova ora il regno?~ ~Elena. L'
14  II,   3|    Arcadia eternamente giovane si trova vicina a Sparta. Attratta
15  II,   4|     celata. Il buon imperatore si trova nel più grande imbarazzo,
16  II,   4|          battuto, rabbuffato, non trova scampo; colla sua coda di
17  II,   5|        occasione che passa non lo trova mai pronto.~ ~Faust. Basta!
18  II,   5|      vostro dovere. Se l'anima si trova  dentro, lo si saprà forse
19  II,   5|      umbilico mostrerà ch'essa si trova bene laggiù. Olà! ora siate
20  II,   5|           contempla e più esso vi trova amabili, aggraziati, teneri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License