Parte, Atto/Cap

 1   I,   3|       puro cristallo delle sue acque fiammeggia a' miei piedi,
 2   I,  10|       vide, e le tranquille~ ~ Acque rompere e sparir.~ ~ S'oscurâr
 3   I,  16|     cespugli, nell'aria e nell'acque. E quando la procella mugghia
 4   I,  23|        Io pesco volentier nell'acque chiare,~ ~ E nelle torbe
 5  II,   1|     zenit, si riflettono nelle acque trasparenti del lago, o
 6  II,   1|     impero sulle valli e sulle acque; larga, luminosa, rotonda,
 7  II,   2|        raggi del sole, limpide acque. Sulla riva, donzelle discinte. —
 8  II,   2|  nobili membra spegnendo nelle acque cristalline il sacro fuoco
 9  II,   2|         Il Peneo circondato da acque e da Ninfe.)~ ~Il Peneo.~ ~
10  II,   2| nuotano qua e  sulle limpide acque, spiegando tranquillamente
11  II,   3|        in gruppi amorosi sulle acque, — ahimè! gli stessi cigni
12  II,   4|       ci troveremmo in cattive acque.~ ~L'Imperatore. Eccomi
13  II,   4|    loro corte alle ninfe delle acque; perché laggiù i flutti
14  II,   4|    congiunge ai ruscelli, e le acque ingrossate si slanciano
15  II,   4|      non vedo questo rovinìo d'acque; gli occhi umani soli possono
16  II,   4|       mi diverte assai. Queste acque rovinano giù in masse trasparenti.
17  II,   5|  fiducia nel suolo rubato alle acque: conserva la tua casetta
18  II,   5|    oggi le profonde e spumanti acque. L'eccelso tuo senno e l'
19  II,   5|       Nettuno, il demone delle acque. In ogni modo voi siete
20  II,   5|         versò poscia perenni acque di vita sull'umana razza;~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License