Parte, Atto/Cap

 1  II,   1|   jattura.~ ~Il gran mastro dell'esercito. Quale tramestio in questi
 2  II,   1|      cose.~ ~Il gran mastro dell'esercito. Il matto non è sciocco,
 3  II,   1|  maggiore.~ ~Il Gran mastro dell'esercito (frettoloso esso pure).
 4  II,   1|   frettoloso esso pure). Tutto l'esercito ha ricevuto la paga, ed
 5  II,   1|          valore dell'oro puro? L'esercito, la corte acconsentono a
 6  II,   3|           io temo già che il mio esercito obbedisca alla donna trionfante
 7  II,   3|    superba bellezza. Già tutto l'esercito è domato; le lance ed i
 8  II,   3|      vedesi passare un imponente esercito.)~ ~Faust. No, tu vedrai
 9  II,   3|    spezzate dall'indomito nostro esercito. Respingete tosto Menelao
10  II,   3|      dalle cento voragini. Che l'esercito dei Franchi si diriga verso
11  II,   3|       all'esterno con un potente esercito.~ ~Faust. I beni che abbiamo
12  II,   4|          avere ristretto tutto l'esercito in questa valle; spero che
13  II,   4|         quale sarà la forza dell'esercito; io confido in esso per
14  II,   4|          colpo d'occhio; un tale esercito vale il doppio del suo numero.~ ~
15  II,   4|    nostri Stati, duce del nostro esercito, feudatario dei nostri distinti
16  II,   4|      confusione e disordine nell'esercito nemico.)~ ~Faust. L'orizzonte
17  II,   4|         è il soldo destinato all'esercito; sono piene zeppe d'oro.~ ~
18  II,   4|      della saggia direzione dell'esercito e dell'ardire ed eroismo
19  II,   4| Ereditario. Quando il tuo fedele esercito fino ad ora occupato all'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License