IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ti 303 ticchio 1 tien 1 tiene 18 tieni 3 tienila 1 tienti 5 | Frequenza [« »] 18 spettacolo 18 stare 18 tal 18 tiene 18 valle 18 viso 17 abbastanza | Johann Wolfgang von Goethe Faust Concordanze tiene |
Parte, Atto/Cap
1 I, 1| partito nel crine, e il tiene e seguita innanzi perchè 2 I, 3| più intimamente feconda e tiene insieme questo universo, 3 I, 4| capitale di tutto ciò che tiene del ruvido e del popolesco. 4 I, 4| intenso, indomabile amore, si tiene alla terra, e vi si aggrappa 5 I, 5| allacciato da te; e chi tiene il diavolo lo custodisca, 6 I, 6| nel quale la nostra mente tiene sé medesima. Maladetti gl' 7 I, 6| fuori l'anima; allora egli tiene in mano ad una ad una le 8 I, 7| Altmayer. Là dentro l'oste tiene una sporta di stromenti.~ ~ 9 I, 8| e maestro? Non so chi mi tiene ch'io non suoni il bastone 10 I, 10| bellezza, ma che conto se ne tiene? Par che vi lodino per compassione; 11 I, 16| tutti i tuoi doni. Egli mi tiene accesa nel petto una torbida 12 I, 23| su' piedi; — oh, chi mi tiene!~ ~Soprannaturalista.~ ~ 13 I, 26| entra! Il tuo sgomento le tiene la mannaja sul collo.~ ~( 14 II, 1| i tre comandamenti, non tiene alcun conto degli altri. 15 II, 1| la bacchetta che Plutone tiene in mono). I nani conducono 16 II, 2| scappa di mano a Wagner, si tiene sospesa sul capo di Faust 17 II, 2| colla forza e colla forza lo tiene, non lo vuol cedere ad alcuno; 18 II, 4| balzi, un altro stivale gli tiene dietro subito. Mefistofele