Parte, Atto/Cap

 1   I,   1|       sanno, e sfoggiate fanno spettacolo di sé per nulla. Ora, che
 2   I,   1|       Orsù, diamo noi pure uno spettacolo su quell'andare. Sol fate
 3   I,   3|      per entro il tutto!~ ~Che spettacolo! Ma, oimé, non altro che
 4   I,   3|        oimé, non altro che uno spettacolo! Dove mi spererò io di raggiungerti,
 5  II,   1|    assiste di buon umore a uno spettacolo che lo entusiasma. Una schiuma
 6  II,   1|     folla a contemplare questo spettacolo nuovo, prodigioso; essi
 7  II,   1|     dell'ideale, per godere lo spettacolo di ciò che non esiste più
 8  II,   1|  volontà dell'imperatore, e lo spettacolo abbia luogo.~ ~Una bionda (
 9  II,   1|       incarico d'annunciare lo spettacolo. Indarno si ricorre alla
10  II,   2| Homunculus (stupefatto). Quale spettacolo! oh prodigio! (La fiala
11  II,   2|    dallo strano e meraviglioso spettacolo della notte, la legione
12  II,   2| inoltrando). Oh meraviglia! lo spettacolo corrisponde ai miei desiderii;
13  II,   2|    avessi spinte in su per uno spettacolo pittoresco, incantevole,
14  II,   3|      in angoscia. Ed ora quale spettacolo! Vi erano forse dei tesori
15  II,   4|          Essa prende forma! oh spettacolo! oh meraviglia! oh sorpresa!
16  II,   5|    vieni a godere il delizioso spettacolo, perchè il sole ci abbandonerà
17  II,   5|   verrà a contemplare il ricco spettacolo, e a rendersi conto di tutto
18  II,   5|        diavolo! Quest'orribile spettacolo mi richiama alla ragione...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License